138 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO La comunanza di razza e di interessi della Svezia, della Norvegia e della Danimarca e le condizioni identiche nelle quali i tre Stati son venuti a trovarsi, hanno costituito un terreno molto propizio perchè intervenissero fra essi degli accordi più saldi dell’ordinario. Il 18 e 19 dicembre ebbe luogo a MalmO un convegno dei tre sovrani scandinavi, ciascuno accompagnato dal ministro degli affari esteri, ed il convegno diede modo di discutere i mezzi atti a rimuovere, nei limiti del possibile, le difficoltà create dalla guerra. Dal comunicato ufficiale risulta che il Ee Gustavo, alludendo all’unanime intendimento dei regni del Nord di preservare la loro neutralità, dichiarò desiderabile una cooperazione fra i tre Stati per la salvaguardia degli interessi comuni, ed aggiunse che la grave responsabilità in cui sarebbero incorsi verso il presente e il futuro se qualche misura giovevole al benessere dei tre popoli fosse stata trascurata, gli aveva suggerito di promuovere il convegno. I Be Haakon e Cristiano espressero la speranza che dal covegno scaturissero buoni e felici risultati per i tre popoli. La conferenza terminò la sera del 19 dicembre. Le deliberazioni prese hanno non solo consolidato le buoni relazioni già esistenti fra i tre paesi del Nord, ma hanno anche reso possibile un accordo concernente varie speciali questioni. Fu stabilito, fra l’altro, di proseguire nella cooperazione così felicemente cominciata, e di far luogo, con questo scopo, a riunioni fra i rappresentanti dei tre governi, quando le circostanze ne diano occasione. Il convegno, per quanto importante, specie per la decisione dei tre Stati di procedere con azione concorde ogni qual volta le circostanze lo richiedano, non pare, tuttavia, che possa avere molta influenza sull’andamento della guerra al commercio. Su questa influiscono i più vitali interessi degli Stati belligeranti, i quali non rinuncieranno certamente alle misure già adottate e dalle quali traggono tanto affidamento per la risoluzione del conflitto. Scambio di note fra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. I molteplici ed estesi rapporti di affari che uniscono l’America all’Europa han risentito anch’essi una gravissima