34 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO La grande distanza alla quale le navi eseguirono il boni-bordainento fece si che i danni risultarono minimi. Fu accertato allora che, mentre gli incrociatori da battaglia e quelli corazzati facevano fuoco, i protetti eseguivano sbarramenti di mine secondo piani prestabiliti, così che le operazioni si compivano con quell’ordine e quella organizzazione che sono doti preclare germaniche. I Tedeschi dovettero apprendere alla loro volta che le coste non erano guardate, che insidie subaquee non orano molto da temere e, ad ogni modo, non erano diverse da quelle da loro conosciute. E così a poco più di un mese di distanza, il 16 dicembre, tentarono una seconda incursione sulla costa, più a nord di Yarmouth. Le lunghe notti del Mare del Nord durante l’inverno, la permanenza di nebbie in prossimità delle coste in quella stagione, le distanze tra le basi tedesche e i porti orientali inglesi e la velocità degli incrociatori permettono a queste navi germaniche di lasciare, quando 6 già notte, le loro basi e di trovarsi al rompere del giorno sulle coste britanniche, con grande probabilità di sfuggire così a qualunque servizio di vigilanza, palese od occulto, del nemico. Di fatti la prima volta — secondo la narrazione fatta in una lettera riprodotta dal giornale austriaco “ Zeit ”, da un marinaio di un incrociatore germanico, che bombardò Yarmouth — alle 6 p. m. del 2 dicembre gli incrociatori germanici lascia-ronola costa tedesca (Wilhelmshaveu?) e alle 7 di mattina avvistarono la costa inglese. La distanza, cioè, di 240 miglia circa (dalle foci del Weser fino a Yarmouth) fu percorsa di notte tempo in 13 ore, ossia ad una velocità media di 20 nodi. I tre luoghi da bombardare scelti questa seconda volta — Hartlepool, Scarborough, Whitby — distano in media 313 miglia dalle foci del Weser, e il più lontano, Hartlepool, 326 miglia: la velocità inedia del percorso dovette essere quindi di 24 miglia per coprire tutta la distanza durante la notte. Ignoriamo quali navi presero parto all’operazione; ma poiché si dice che tra i frammenti di proietti rinvenuti ad Hartlepool ve ne fossero di 305 mm., è supponibile che vi prendesse parto l'incrociatore da battaglia Derfflinger, il solo, finora, della marina germanica che sia armato di cannoni da 305 ; e