GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO 83 sbordo dei feriti nelle lancie, mi strinse la mano e mi «aiutò; tratto molto bello e simpatico da parte sua. Credo che, in omaggio ai loro regolamenti, egli e la sua gente rifiutarono di dar la parola dopo l’arrivo a Colombo ; ma egli la osservò coscienziosamente fin che fu a bordo del Sydney, il quale nella navigazione per Colombo somigliava molto più a una nave ospedale ohe a una nave da guerra. Il principe Hohen-zollern era abbastanza corretto. In fondo in fondo, sembravamo tutti d’accordo che o’eravamo accoppati perchè era il nostro mestiere, ma senza metterci punto mal animo ». COMBATTIMENTO DELLE FALKLAND Vinto il combattimento di Coronel dalle navi germaniche (che pure da quattro mesi battevano il mare, fra difficoltà di rifornimenti, di raddobbi, di comunicazioni, di soste nei porti esteri, mentre erano strette da ogni lato da avversari che davano loro la caccia), l’Ammiragliato britannico — probabilmente sotto l’attivo impulso del Primo Lord del mare, ammiraglio Pisher — provvide più energicamente, non solo a raggiungere lo scopo di liberare il traffico marittimo inglese e degli alleati dalle minacce degli intraprendenti incrociatori germanici, ma anche di assicurarsi una rivincita. Un reparto di navi australiane e giapponesi (probabilmente: incrociatore da battaglia Australia, nave ammiraglia; incrociatore protetto inglese Neiccastle; incrociatori corazzati giapponesi Iwate, Idzumo, Azama), ebbe il compito di ricercare e combattere nel Pacifico la squadra dell’ammiraglio von Spee. E un ugual còmpito ebbe nell’Atlantico una squadra britannica appositamente e appropriatamente costituita, a capo della quale fu posto il vice ammiraglio sir Doveton Sturdee, che pare fosse giudicato thè right man in thè rigth place, poiché egli era Capo di stato maggiore all’Ammiragliato quando accadde il combattimento di Coronel, e prese il comando temporaneamente, senza, cioè, abbandonare la sua carica. La nuova squadra venne formata di queste navi (i numeri in parentesi si riferiscono alla numerazione di squadra): incrociatori da battaglia: Invincible (1), nave ammiraglia, Infle-xible (2); incrociatori corazzati Carnarvon (3), Gommali (6),