CALIBRI DELLE ARTIGLIERIE NAVALI DELLE MARINE BELLIGERANTI GROSSO CALIBRO Inghilterra...... 381 (*) 313 305 ** 254 234 340 305 274 240 .• Giappone....... 356 320 305 254 20c 356 305 254 208 381 305 280 240 • • 210 Austria - Ungheria . . . . » 355 305 240 • Turchia....... . . . •• •• 280 MEDIO CALIBRO 190 152 120 194 164 138 * 152 120 152 127 120 170 150 •• •• 190 •• •• 150 120 •• 152 •* 120 PICCOLO CALIBRO 105 102 100 100 88 76 05 68 47 52 50 47 Avvertenza. — All’Inghilterra compete la superiorità del grosso calibro; tra poche settimane si prevede l’entrata in servizio di qualche unita della classe Oueen Elizabeth, cioè delle prime navi armate di 381; quelle germaniche progettate con tale calibro sono ancora sullo scalo. Inoltre 1 Inghilterra ha m servizio 16 super-dreadnoughts (4 Orion, 4 King George V, 4 Iron Duke, 4 Lion, armate di 843. Invece le corazzate francesi armate dello analogo calibro 340 sono ancora parte in allestimento, parte sullo scalo (3 Bretaqne, 5 Normandie, 4 Duouesne). Quanto al 3.>b, ne e già armato il grande incrociatore corazzato nipponico Kongo ; le altre 3 unità gemelle e le 4 corazzate della classe Fuso della Marina giapponese che pure sono dotate di 356 sono ancora in costruzione; i due superdreadnoughts austroungarici da armarsi coi 855 sono all inizio sullo scalo; ì 4 incrociatori corazzati russi della classe Borodino armati di 356 sono ancora in costruzione. Delle due navi cilene armate di 3o6, una, già pronta, è stata requisita dall’Inghilterra col nome di Canada (*); con ciò viene introdotto nella Marma inglese anche il 356, calibro finora non regolamentare. v w La maggior parte delle dreadnoughts delle varie Marine sono armate di 305. 160 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO