GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO 73 Particolari del combattimento tra il “ Sjdney „ e I’ “ Emden Anche su questo combattimento, già riferito nel fascicolo precedente, sono giunte più particolareggiate notizie ; e sopra tutte, importante per il suo carattere ufficiale, il seguente rapporto del C. V. Glossop del Sydney, reso dall’Ammiragliato di pubblica ragione. R. N. australiana Sydney, a Colombo il 5 novembre 1914. « Ho l’onore di riferire che, mentre facevo parte della scorta del convoglio sotto gli ordini del comandante del Melbourne, fu ricevuta da Cocos, alle 6,30 ant. del 9 novembre una comunicazione radiotelegrafica informante che una nave da guerra straniera era in prossimità dell’entrata. « Ricevetti ordine di fai- subito innalzare la pressione nelle caldaie, e alle 7, alla velocità di 20 nodi, feci rotta per Cocos. Alle 9,15 ant. avvistai l'isola, e quasi immediatamente il fumo di una nave che fu riconosciuta essere V Emden, la quale a tutta forza veniva verso di me. Alle 9,40 fu aperto il fuoco, il primo colpo provenendo dall’Emden. Per quanto mi fu possibile procurai di mantenermi dall’avversario ad una distanza tale da realizzare il vantaggio del mio più potente armamento. « Il fuoco dell’ Emden fu da principio rapido e preciso, ma diminuì presto d’intensità a causa dei danni che cagionarono i nostri primi tiri. Da principio perse il fumaiolo più prodiero, poi l’albero di trinchetto e intanto un grave incendio divampava a poppa ; in seguito fu abbattuto il secondo fumaiolo, e infine il terzo, ed io scorsi che la nave dirigeva per l’insenatura al nord dell’isola Keeling, dove andò ad investire alle 11,20 ant. Gli tirai contro due fiancate e mi allontanai per inseguire un piroscafo mercantile che era comparso durante l’azione. « Nonostante io avessi avuti cannoni disponibili per far fuoco anche contro questo piroscafo mentre combattevo l’Emden. tuttavia me ne astenni; ma siccome ora si allontanava a tutta forza, lo inseguii e lo raggiunsi alle 12,50; gli intimai di fermarsi alzando il relativo segnale del Codice in-