132 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO Gli effetti della battaglia delle Falkland. Dopo la battaglia delle Falkland non son rimasti, corno dicemmo, che tre incrociatori germanici, il Karlsruhe, il Dre-sden e il Bremen e due o tre incrociatori ausiliari, il Kronprinz, il Prinz Eitel Friedrich e forse il Kormoran, a turbare il commercio avversario. Il Karlsruhe di cui già nelle precedenti esposizioni rilevammo l’attività straordinaria, rappresenta, senza dubbio, per la sua alta velocità e per le ingegnose risorse del suo comandante, la più temibile di queste navi predatrici. Contro di esso si è quindi principalmente rivolta l’offensiva delle navi da guerra inglesi, ma sinora è valsa soltanto a rendere difficile all’incrociatore germanico il conseguimento di nuovi risultati sulle navi mercantili. Il Karlsruhe è riuscito più volte a sfuggire alla caccia nemica, ed è sfuggito da ultimo il 27 novembre al largo di Granata (Piccole Antille), all’azione di un incrociatore inglese. Si era anzi sparsa la voce che in quest’azione fosse affondato, poiché si era ricuperato un salvagente col suo nome ; ma la notizia non venne di poi confermata. Il Dresden, che ebbe ventura di allontanarsi dalla squadra inglese, dopo di aver partecipato all’azione delle Falkland, riuscì a raggiungere Punta Arenas, dove potè rifornirsi di carbone, riprendendo il mare subito dopo. Benché dovesse temere di essere inseguito da navi inglesi, il 13 dicembre catturò, fuori delle coste cilene, il piroscafo inglese North Wales (toun. 3691), e lo affondò. Precedentemente aveva affondato il grande veliero in ferro francese Valentine, di 3120 tonnellate. Del Bremen, il più vecchio e il più lento, non si ha notizia che abbia compiuto nuove aggressioni verso navi mercantili; secondo recenti informazioni da Valparaíso, è stato scortato dall’esploratore cileno Almirante Lynch fuori di quelle acque territoriali, affinchè non potesse commettere violazioni di neutralità. Una certa attività hanno manifestato gli incrociatori ausiliari Kronprinz Wilhelm e Prinz Eitel Friedrich. Il primo affondò ai primi di dicembre il piroscafo inglese Bellevue (tonn. 3814), mentre era in rotta per Buenos Aires, il piro-