20 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EIJBOPEO esse fu attuata una organizzazione, completa in ogni particolare. Il sistema fu tradotto in pratica con l’aiuto del patriottismo degli operai di tutti gli arsenali, i quali senza risparmio hanno dato tutta la loro energia fisica, facendosi cosi di fatto camerati di coloro che combattono sul fronte nelle trincee. Nel periodo tra il principio della guerra e la fine del 1915 — mentre la Germania non accresce la sua flotta che di tre unità — noi aumentiamo delle seguenti navi: Agincourt ed Erin, acquistate dalla Turchia; Tiger, Benbow, Emperor of India, Queen Elizabeth, Warspite, Valiant, Bar-ham, Resolution, Ramillies, Revenge, Royal Sovereign, Malaya e Almirante Latorre, acquistato dal Cile e battezzato Canada; in complesso, un totale di 15 navi. E queste navi sono evidentemente le più potenti che si siano mai costruite e che ricordi la storia navale; e non è una esagerazione dire che noi potremmo perdere una super dreadnought al mese per 12 mesi, e rimanere ancora con una superiorità come quella che avevamo alla dichiarazione della guerra, pure ammesso che la Germania non perdesse una sola delle sue navi monocalibre. « Io spero che questi fatti saranno un conforto ai nervosi, nei mesi di guerra che abbiamo ancora innanzi. Essi provano che, per quanto concerne il logoramento per perdite delle nostre forze, il risultato e le previsioni che a nostro giudizio si possono fare non ci sono sfavorevoli. Nè esiste il logoramento dovuto ad usura del materiale e del personale. Le riparazioni della flotta sono regolarmente condotte, la salute degli equipaggi è due volte migliore che in tempo di pace . L’Ammiragliato ha speso un milione e mezzo in oggetti di corredo per riparare la gente dal freddo e io ho ragione per credere che i provvedimenti presi siano pienamente soddisfacenti; ma ciò non esclude che siano state date disposizioni per ricevere e distribuire altre robe che gli amici intendessero inviare. I marinai hanno rieevuto con gratitudine questo sopra più di corredo. « La condotta della flotta è esemplare. Le mancanze provengono principalmente da quelli che per molto tempo sono stati borghesi e hanno dimenticato qualche cosa degli eccellenti precetti che furono loro insegnati nel servizio navale. Ma nella Grande Flotta la condotta degli equipaggi è quasi perfetta. L’intiero personale della Marina è composto di abili