84 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO Kent (5); incrociatori protetti Glasgow (4), e Bristol (7); incrociatore ausiliario Macedonia (8). Anche la corazzata Canopus venne messa agli ordini del V. A. Sturdee. Ricordiamo le ’caratteristiche di queste navi : Inflexible. Ino ine ible (1907) 17 600 tona, VIII-305, XVI-102, 5-ls. sub. di 450, corazza K. 178, velocità 26 n. Carnaroon (1903) 11 000 tonn., IV-190, YI-152, 2-ls. sub. di 450, corazza K. 152, velocità 23 nodi. Cornwall (1902), Kent, (1901) della classe Monmouth, 9950 tonnellate, XIV-152, 2-ls. sub. di 450, corazza K. 102, velocità 23 n. Bristol (1910) e Glasgow (1909) (quest’ultimo già aveva preso parte al combattimento di Coronel) 11-152, X-102, 2 ls. sub. di 450, velocità 26 n. Macedonia (1904)della P. and 0. di 10 500 tonn. lorde, 18,5 n. Canopus (1897) 13 150 tonn. IV-305, XII-152. 4 ls. sub. di 450, corazza H 152, velocità 18 n. L’Invincible e VInflexible sembra partissero dall’Inghilterra nella seconda settimana di novembre, cioè a dire pochi giorni dopo che era giunta la notizia della disfatta di Coro-uel, e per giungere alle Falkland dovettero percorrere circa 14 000 miglia; e poi che il combattimento che trae il nome da queste isole avvenne 38 giorni dopo Coronel, è da ritenere che la traversata sia stata compiuta a velocità prossima ai 20 nodi. Ed un altra circostanza è notevole : la segretezza con la quale fu compiuto il dislocamento delle forze inglesi. A causa di essa, ed a malgrado dell'ottimo servizio germanico di informazioni, la presenza alle Falkland dei due incrociatori da battaglia inglesi fu una sorpresa per tutti. La narrazione del combattimento—molto sommaria nei comunicati deH’Ammiragliato — risulta però abbastanza completa e da quanto fu riferito averdetto l’ammiraglio Sturdee, e da tre lettere: una scritta da un ufficiale dell'In flexible che-narra le fasi del combattimento fra i due incrociatori da battaglia inglesi e i due incrociatori corazzati germanici: l’altra di quello stesso ufficiale del Glasgow, di cui riportammo l’interessante narrazione del combattimento di Coronel, e che descrive il combattimento tra il Glasgow ed il Leipzig, combattimento nel quale intervenne verso l’ultimo il Cornwall i