GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO 151 noii gli Stati Uniti dovrebbero, dunque, venir meno a tali principii dopo la vibrata nota di protesta che han diretto all’Inghilterra pel rispetto dovuto al diritto delle genti nei rapporti col commercio neutrale. Dal momento che il diritto di predare la proprietìi privata nemica in mare, per quanto in opposizione al fondamento della civiltà presente, sussiste ancora e costituisce una delle armi maggiori di guerra, è giocoforza rispettarlo in tutte le sue conseguenze per parte di chi non voglia influire in favore nè dell’uno, nè dell’altro belligerante. Ciò diciamo inspirandoci a considerazioni puramente obbiettive; chè se ci facessimo guidare unicamente dai nostri interessi, noi dovremmo propugnare il principio opposto. Con l’imperversare di questa bufera e con le presenti elevatissime quotazioni nei noli, quale migliore occasione per i nostri armatori di quella che adesso loro consentirebbe di acquistare a buon prezzo non poche efficienti navi mercantili della Germania e dell’Austria-Ungheria? In ogni modo non sarà privo d’interesse per noi il seguire le vicende del progetto americano, poiché se, in definitiva, la corrente che lo ha fatto nascere dovesse prevalere, anche nei riguardi del Governo inglese, non sarebbe il caso che il nostro paese rimanesse solo paladino del diritto delle genti. A proposito di navi germaniche che dovrebbero mutare bandiera, merita di essere rilevata una questione sorta riguardo al piroscafo Bacia. Questo piroscafo germanico, che è stato in disarmo nel porto di Galveston, venne recentemente acquistato da tal Breitung, suddito americano, ma figlio di cittadino tedesco, ed il nuovo proprietario ha manifestato al Governo di Washington il proposito di esercitare i suoi diritti di cittadino americano, mandando la nave in Europa a qualunque costo. Il Governo americano ha chiesto al Governo inglese, se questo fosse disposto a considerare valido il trasferimento di proprietà e di bandiera; ma pare che la risposta sia stata, com’era da attendersi, negativa. Il signor Breitung persiste intanto nel suo proposito d’inviare col Dacia un carico di cotone in Europa; presto sentiremo dunque quali risultati egli abbia avuto dalla sua persistenza