18 GLI AVVENIMENTI NAVALI NEL CONFLITTO EUROPEO « Il terzo gran pericolo è dovuto alle mine. I nostri nemici si sono concessi metodi nel minare le pacifiche grandi vie commerciali che, prima dello scoppiare della guerra, noi non avremmo mai potuto supporre fossero seguiti da nazioni civili. I rischi e le difficoltà che abbiamo dovuto superare non possono non essere apprezzati, ma io sono lieto di poter dire alla Camera che. nonostante le perdite sofferte e quelle che senza dubbio ancora soffriremo, il pericolo proveniente dalle mine seminate anche a casaccio, senza scrupoli e misura, risulterà mitigato dalla nostra sorveglianza e dalle vastissime precauzioni che abbiamo preso e prendiamo. « Il quarto pericolo è rappresentato dai sommergibili. Questi hanno introdotto nuove condizioni nella guerra navale. L’antica libertà di movimento che spettava alla più forte potenza navale è influenzata e limitata, nei bacini ristretti, dallo sviluppo di questa formidabile arma. Vi è una differenza, che la Camera vorrà apprezzare, tra le preoccupazioni che possono aversi in terra e quelle che si hanno in mare : una divisione di esercito non può essere annichilita da una pattuglia in esplorazione di cavalleria; ma in ogni istante una grande nave, equivalente — come unità bellica — a una divisione di esercito, può essere distrutta senza che un solo dei suoi mezzi di offesa sia impiegato, o che un solo uomo del suo equipaggio possa menare un colpo per sua difesa. È necessario per la salvezza del nostro Paese, per rifornirlo di ciò di cui ha vitale bisogno, che le nostre navi possano muoversi liberamente ed arditamente per adempiere ai loro doveri, e nessuno può pretendere che allo spirito di coloro che attendono a questa opera non siano sempre presenti quelle ansie. « È però soddisfacente riflettere che la nostra forza in sommergibili è molto più grande di quella dei nostri nemici, e che la sola ragione per cui nou siamo in grado di raggiungere su più vasta scala dei risultati cou queste armi, è in ciò : che noi raramente possiamo avere un bersaglio da attaccare. « Questi sono i quattro pericoli. E non includo quello, «he forse qualcuno desidererebbe io computassi come quinto: l’invasione. « Continua in modo soddisfacente a svilupparsi la pres-«ione economica che noi esercitiamo sulla Germania. Il Pre-«idente del « Board of Trade » pubblicò ieri alcune notevoli