SALARI 44. - il lavora salariato. — Nell’odierno assetto sociale ha grandissima importanza il lavoro salariato il quale, secondo alcuni, rappresenta una vera necessità sociale, che dà al lavoratore il vantaggio di assicurargli i mezzi della sussistenza, indipendentemente dall’esito finale e dalla buona riuscita dell’ impresa. Si tratta di un argomento di particolare interesse poiché, se la classe salariata non è la prima per ricchezza, è senza dubbio la più numerosa e quindi la più importante nello studio dei fenomeni della produzione. Nell’antichità, durante il periodo « dell’industria di famiglia », come è noto, non esisteva il lavoro salariato, il quale è caratteristico dell’ impresa, poiché bastavano gli schiavi ed i servi che venivano retribuiti in beni di consumo. È vero che anche in quell’epoca esisteva qualcuno che dava in locazione la propria opera per ricevere una mercede, ma ciò costituiva un’eccezione per cui non si può parlare di salariato inteso come fenomeno d’importanza economico-sociale. Nè esisteva salariato nel sistema corporativo,