qualità de pianeti et simigliantemente tutti l’altri aspetti del cielo: Et saper che Saturno è principalmente tra le stelle che significano più in un tempo che in un altro o grandine o nevi. Quando sopra la costellazione dalla quale il mutamento dell’aria procede si trova haver dominio et massimamente essendo egli in alcuno dei segni freddi o vero nei luoghi humidi del cielo, et che il medesimo significa Mercurio quando o nel verno o nella estate uscito da raggi del sole o dinanzi o di poi si lasci vedere et se esso per alcuna maniera unisse la sua significatione con Saturno, all’hora con molta violenza et in copia grandissima vengono queste tali impressioni nel mondo. Il che tanto ancora maggiormente adviene , se Marte uscendo da detti raggi ha con ambedue questi coniuncto alcuno suo influsso. Venere poi temperata per la sua humidità apporta picciole et fruttifere pioggieet parimenti altri fortunevoli tempi et etiandio altre calme et soavi et tranquillissimi giorni. Di che senza dubbio a buon Capitano convien haver piena cognitione; et se bene ho poco in anzi detto che io non li voleva metter così gran carico sopra le spalle, nondimeno è cosa chiara che ciascun huomo può per via del almanacco agevolmente in picciol tempo prender perfetta notitia di ciò, che tutto che questo cotal libro compitamente la natura de pianeti non ne insegni. Appre-hendesi etiandio con facilità la natura et significatione loro et con l’osservatione di questo libro si deve haver riguardo di levarsi da qualunque loco con segno di buona costellatione. Potrà similmente un Capitano ciò sapendo intendere pienamente il modo di navigar con l’astrolabio, cognitione molto necessaria massimamente in tutti i mari di Ponente, dove poco el bossolo adoperar si suole. Di questo adonque, come io dico, potrà agevolmente haver cognitione il Capitano senza che egli entri nei profondi pelaghi dell’astrologia. Resta a ragionare di quello che importa al nostro medesimo Capitano che è il fondo del mare per dove egli ha da condur le sue ar- [ 23° ]