assai più di quello delle altre armate, perciochè essi tutti insieme et a un medesimo tempo mangiano onde non hanno cagione di impedir la galea come l’impedirebbono col starsi tutto il giorno hor questo hor quello con diverse sorte di massaritie d’intorno al focolare et mangiando uno quando voglia gli viene et l’altro quando può. Oltre che giocando molte volte i denari delle loro paghe gli perdono agevolmente in un giorno et poi manca loro il modo di potersi sovvenire insino al tempo delle altre paghe. Per le ciurme della mia galera nel vivere seguitassi il costume delle altre galee et per li soldati quello delle nostre. Voi havete inteso la differenza che è dalle galere sforzate alle volontarie et quanto elle siano di queste migliori. Hora seguirò dell’utilità che viene al Signor d’intorno alla spesa, ma prima che io a ciò passi non posso fare che io non mi meravigli d’alcuni i quali mossi o da ignoranza o da malvagità d’animo sogliono molto spesso riprendere et dannare tutti i buoni ordini, et col’occhio serrato al comune utile, rifiutano i raccordi giovevoli delle persone prudenti et quantunque comprendano il bene, non di meno rimangono d’ab-bracciarlo non per altra cagione se non perchè essi non sono inventori delle cose che altri propongono; come li giorni passati è avvenuto, Mr. Jacomo, a quel giovane gentilhuomo nostro et mio parente il quale si come quello che con Principi stranieri havea fatto assai buona prova di questa Militia, havendo dimostro ai nostri signori quanta dovesse esser l’utilità che ricaverebbe questa Repubblica armando le sue galere in cotal maniera si trovò tanta difficultà in persuaderla che egli quasi abbandonò l’impresa. Senonchè questo amore del bene universale che lo mosse a gravarsi di questo peso l’indusse similmente a sostenere ogni fatica insino che egli il suo amorevol intento condusse al desiderato fine. L’utile è di due maniere, l’una che siccome io vi ho detto non si danno paghe ai galeotti, li quali importano il primo anno che si armano le galee 3066 ducati et nei [166]