gionevole è in vero che da più gagliarda banda accompagnato si veda. Le quali due schiere (od antiguardia et retroguarda) vorrei che nel navigare egli non le lasciasse già mai per più di un miglio dilungarsi et allontanarsi da lui. In quanto alla forma di porre le galie in battaglia vi sono varie et diverse opinioni d’intorno al vantaggio. Vorrei similmente che niuna non fosse che egli non sapesse usarla. Primieramente di grandissimo vantaggio affermo esser che essendo egli con l’Armata in parte che non si scopri terreno, trovandosi il mare quieto et in calma, la ponga pure in forma lunare con le corna non molto cornate et nel modo che io dissi con la quinta parte delle galere sbrigate dal resto, et messa in due schiere di dietro alla detta forma lunare et tanto larghe una dall’altra quanto è lo spatio che può comodamente tra galea et galea ricevere un’altra galea senza intricho o avviluppo veruno, a fine che facendo mestiero di passar tra due galee et un’altra per soccorrere dove paresse il bisogno, ella senz’alcun disturbo et agiatamente ciò possa fare. Questo cotale modo dico, trovandosi il mare in calma è sicurissimo di dar vinta la giornata, che non havendo il nemico pari numero di galee et non dando loro la medesima forma lunare, di necissità rimane perditore; perciochè ogni minor numero di legni, in qualunque modo essi siano divisi et ordinati, essendo urtati da una forma lunare, sempre saranno da quella di ogni intorno chiusi et circondati. Et se avvenisse, come fu ricordato, che qualunque altra forma con tanto empito urtasse nell’uno dei corni o vero nel mezzo della detta lunare che li disordinasse, le galee sbrigate tosto di soccorso sovenirebbono, di maniera che io porto fermissima opinione che stando l’ordini et il mare nel termine che si è detto, combattendosi da i nostri valorosamente la vittoria sarebbe certissima. Disse il Cappello: Qui Mr. Alessandro, mi pare di conoscere che incorra una difficultà di non piccola importanza d intorno a questo avvantaggio. La quale è che non dichiarandoci voi dove et in qual 31