Nè in tal caso di condurre un’Armata per luoghi forti et ben guardati dai nemici giudico che l’astutia usata dall’Ateniese Tabias sia punto minore. Il quale non potendo entrare nel porto di Samia per causa della difesa navale de nemici, mandò alcune delle sue navi appresso il porto et impose loro che dentro passassero, divisando tra se che quelle alla guardia stavano le dovessero seguitare; il che venendogli ad effetto, esso poi col resto di tutta l’Armata entrò nel porto dai nemici guardato. Non dissimile ancora fu quella di Publio Claudio console nella prima guerra cartaginese, il quale non potendo condurre il suo essercito da Reggio a Messina per cagione dell’armata cartaginese fece spargere fama che esso non poteva proseguire la guerra cominciata contra la volontà del popolo et finse di volersene ritornare a dietro. Onde i Cartaginesi, di leggiero prestando fede alla partita di Claudio, rimossero l’armata loro et diedero agio a Claudio di andarsene in Messina. Quantonque (disse all’ora il Cappello) io non dovrei interrompervi il vostro ragionamento, Mr. Alessandro mio, non voglio rimanere di raccontarvi un quasi simil successo alli raccontati da voi a nostri giorni avvenuto, il quale io giudico tanto più essere stimato lodevole delli altri et maggiore quanto esso accade nel mezzo d’improvviso accidente et col sangue et con la morte fu condotto al fine. Trovandosi l’anno 1533 la Città di Corone (v. tav. XXX) tenuta per Carlo V Imperatore cinta d’assedio da 90 et più galere di Solimano gran Re di Turchi (2) onde intendendo l’imperatore il bisogno, commise ad Andrea Doria suo Capitano Generale da Mare che come meglio poteva la dovesse soccorrere. Il quale posto all’ordine tutto quello che apparteneva et bene armate 26 galere et cariche due gran navi di numero di soldati dal porto di Genova con la ditta armata si partì, et navigando prosperamente sino alla assediata città pervenne. Dove giunto mandò alcune sue spie in terra per intendere alcuna nuova dell’armata de Turchi, le quali gli riferirono ha ver inteso da certi [292]