— 142 — Però, se è vero che ad ogni aumento di forza motrice corrisponde un aumento proporzionale del consumo orario di combustibile, vi è un certo vantaggio in quanto, maggiore sarà la velocità della nave, minore sarà il tempo impiegato per coprire un dato percorso, per cui, il consumo di combustibile, per un dato percorso, non varia in ragione del cubo della velocità, come varia la forza motrice, ma varia in ragione sensibilmente inferiore e precisamente in ragione del quadrato della velocità (1). e dividendo la (a) per la (6) Fi.___ = r,3 ........(1) cioè, per una stessa nave, le variazioni di forza motrice sono proporzionali ai cubi delle rispettive velocità. (1) E’ noto che Se indichiamo con Pc il consumo di combustibile occorrente per far coprire alla nave una distanza L con una velocità V, con Fi la forza motrice (cavalli indicati) necessaria, con pc il consumo medio di combustibile per cavallo/ora, sarà : Pc = Fi pc ^ ........(°) nella quaJe il rapporto -y indica il tempo impiegato per coprire la distanza L alla velocità F. Se indichiamo con /'c, il consumo di combustibile occorrente per far coprire alla nave la stessa distanza L con una velocità diversa V ; con Fi1 la forza motrice che occorre sviluppare perchè il bastimento navighi alla velocità F[; essendo pc consumo medio per HP/ora e quindi costante a qualunque velocità, sarà: Pct ■= Fi, pc -y-