XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI Modello di fasta eseguito nel 1880 a cura dell’Ammiraglio L. Fincati (Museo Storico Navale). Domenico Tintoretto : La battaglia di Salvore (Venezia, Palazzo Ducale). Vittore Carpaccio: Dettaglio del quadro “Ritorno degli Ambasciatori ” (Venezia, RR. Gallerie). Vittore Carpaccio: Particolare del quadro raffigurante il Leone di San Marco (Venezia, Palazzo Ducale). La galera tipo proposta da Cristoforo Canale (Dal manoscritto della Biblioteca Marciana). Modello della Trireme (galea sottile) della metà del secolo XVI eseguita a cura dell’Ammiraglio L. Fincati nel 1880 (Museo Storico Navale). Barra di timone di galera genovese (Museo Storico Navale). Modello della galera costruita a cura deirAmmiraglio L. Fincati nel 1880: Vista poppiera. (Museo Storico Navale). Modello di galera costruita nel 1880 a cura dell’Ammiraglio L. Fincati: Vista Prodiera. (Museo Storico Navale). Modello di galera costruito nel 1880 a cura dell’Ammiraglio L. Fincati (Museo Storico Navale). Ordinanza di gran fronte in una riga (Dal manoscritto della Biblioteca Marciana). Ordinanza lunare in tre righe (Dal manoscritto della Biblioteca Marciana). Ordinanza lunare col soccorso di due squadre in coda sulle ali. (Dal manoscritto della Biblioteca Marciana). In canale col vento. In colonna col soccorso in coda e di fronte. (Dal manoscritto della Biblioteca Marciana). [ 324]