6 falconetti da 3 rispettivamente di libbre 461, 312, 307, 307, 302 e 300; 6 moschetti da 1 rispettivamente di libbre 92, 83, 82, 81, 72 e 70. (61) Ghiaia (62) Le ordinate (coste) erano composte di tre parti che erano congiunte tra di loro e si chiamavano : madieri quelle che si innestavano alla chiglia, staminali quelle centrali e scalmi quelle colle quali finiva l’ordinata in coperta. (63) Ossia circa Kg. 2,75 al m.