arme si danno, che per lo più erano: «Vittoria »« Palma » «Virtù » « Iddio sia con esso noi » et si fatti, i quali tutti nomi essi sempre variar solevano, acciochè per l’ordinario uso non ne havesse il nemico notitia et le spie non potessero conversar tra soldati sicuramente. I semivocali si facevano per via di corni, di buccine et di quelli altri istromenti che essi adoperavano si come noi hoggidì per lo più facciamo negli esserciti terrestri con tamburi et con le trombette et nel-l’armate di mare con li fischi, per li quali segni le genti così navali come di terra conoscono se hanno a stare o giù o ritornar a dietro o seguitar chi fugge o ritirarsi. Le mutole erano l’aquile, i dragoni, bandiere quadre, gagliardetti rossi, o d’altro colore, o penne et sono dette mutole perciochè senza parlare, ovunque dal capitano portati sono dai dipendenti compresi. Molti altri segni anchora haveano l’antichi i quali i capitani per conoscere i suoi dai nemici imponevano che s’usassero nelle sopraveste dei cavalli et nelle armi et somigliantemente con mani o con verghe come etiandio si legge, che era usato dai barbari o con certo movimento di veste o con altri modi simili facevano intendere il tutto. Similmente vi era anchora un altro segno di questi mutoli che dove fosse l’essercito diviso, quello che per l’altra guisa far noto a i compagni non potevano, la notte con fuoco et il giorno con fumo dimostravano, et nelle torri et in altre cotali altezze delle città et castella con l’alzare et abbassare d’alcuno trave le cose che essi adoperavano di dentro dichiaravano a’ suoi che di fuori erano lontani. Onde per esser cotali segni necessari desiderarci che l’mio Capitano ne fosse buono intenditore et parimenti di ogni sorta di Comando che alle na-vigationi appartiene; dico sì nel saper ben il fraschetto come etiandio nell’intender bene il guarnire di tutta una galea, di dare le carene, lo spalmarla, il tagliare le vele et molte altre cose a queste somiglianti. Hora per favellare della sollecitudine et diligentia che se li con- [ 235 1