dalla parte che ei l’havesse scoperto. Et quando i navilii veduti fossero stati di remo armati, egli faceva il segno con un gagliardetto mostrandolo tante volte quanti erano i legni che esso vedeva. Et se quelli si fussero scoperti a secco, della loro qualità da vasi pure inditio con la sopradetta bandiera all’hasta et con quella poi dimostrava da qual parte venissero. Et se l’antiguardia mia o la retroguardia haveva questi legni scoperti, voleva che similmente questi medesimi contrasegni osservassero. Et quando fussero lor paruti i navilii da riconoscere havevo lor dato libertà di poterlo fare o di commetterlo ad altri con quella advertenza che in tutti i casi si conviene maggiore. Il che fatto subito me ne dessero contezza. Indi s’io havessi giudicato che non si dovesse seguire detti legni navigando a vela, allora la facevo calare et poi gindare due volte, et se a remo facevo far vela et poi di subbito calare, la qual cosa ho voluto etiandio che sia stato sempre segno di ritirarsi alle mie galee che si fossero mosse a seguitar navilii. All’incontro quando mi pareva che essi seguitar si dovessero, facevo quel segno che fatto m’era una volta, risponder due, et se fusse sopravvenuto bisogno a una galea d’intorno arbore o antenna o d’altra cosa necessaria voleva che subitamente ella inarborasse una bandiera. Et se ella fosse stata tanto lontana che non s’havesse potuto discerner essa bandiera, l’aveva dato per ordine che ella sparasse un artigliarla et che le galee che più vicine le fossero, udito lo schioppo, immantinente facessero lo sforzo di accostarlesi et sovenirla et darle aiuto da poi. Quando avveniva che elli si navigasse senza veduta di terreno volevo che quella galea che prima dell’altre lo scopriva immediatamente a tutte ne facesse seguir segnale con una robba in cima al calcese da quella parte dove l’havesse scoperta. Ma quando le galee che da me fussero partite si havessero trovato in luogo di pericolo et di sospetto, se erano a secco (io) imponeva che per sicurtà di ciascuno la prima che assicurasse il pericolo portasse il brazzo all’albore et Paltre medesimamente li rispondessero col passare alla banda et mostrarsi al