Bollettino bibliografico 21 230. Ciscato Antonio. - Discorso pronunciato in Sovizzo il 25 agosto 1901 per la inaugurazione della bandiera di quella società operaia di M. S. — Vicenza, Fabris, 1901, in-8.°, pp. 12. 231. Città (La) di Feltre durante la lega di Cambrai. — In: Vittorino da Feltre, 1 agosto 1901. 232. Claudianus [Claudius]. — Abano, saggio di versione di Vittorio Trettenero. — Padova, Drucker, 1901, in.16°, p. 20. 233. Claudin A. — Liste chronologique des imprimeurs parisiens du XV siècle. — In: Bulletin du bibliophile, 1901, pp. 309-327. [Contiene un cenno alla tipografia veneziana], 234. Cochin Enrico. — Boccaccio. — Firenze, G. C. Sansoni, 1901, in-8.'\ pp. 109. [Biblioteca della letteratura italiana, n. 40]. [E ricordata la visita del B. a Venezia]. 335. Cogo Gaetano. — L’ ultima invasione de’ Turchi in Italia in relazione alla politica europea dell’ estremo quattrocento. — Genova, Sordo-Muti, 1901, in-8.°, pp. 115. [Estr. degli Atti della R. Università di Genova, v. XVII]. 236. — — Notizia storica intorno alla nuova edizione de « Le Vite dei Dogi » di Marin Sanudo. — In : Nuovo Archivio Veneto, N. S., a. I, v. I, 1901, pp. 165-175. 237. — — Intorno alle «Battaglie navali» del contrammiraglio G. Gavotti. Difese e critiche. — Genova, stab. art. tip., 1901, in-8.°, pp. 20. 23*.--Tre lettere inedite di Ippolito Nievo. — In: Nuovo Arch. Veneto, N. S , a. I, v I, 1901, pp. 152-164. 239. — — Recensione a : Antonio Battistella, Vincenzo Joppi, Bo- logna, 1900 e P. S. Leicht, L’opera di Vincenzo Joppi, Udine, 1901. — In: Nuovo Archivio Veneto, N. S., a. 1, v. I, 1901, pp. 197-200. 240. Colangelo Bartolo. — I pesi, le monete e le misure nel commer- cio veneto-pugliese alla fine del XIII e principio del XIV secolo da un documento inedito. — In: Rassegna pugliese, v. XVIII, 1901, pp. 253-255, 285-287. 241 Colasanti Arduino. — Due strambotti inediti per Antonio Vinciguerra e un ritratto di Vettor Carpaccio. — In : Fanfulla della Domenica, 1901, n. 28. 242. Coletti Francesco — Le associazioni agrarie in Italia dalla metà del secolo XVIII alla fine del XIX, — Roma, Un. Coop. tip., 1901, in-8.°, pp. 147. [Vi si discorre anche delle associazioni agrarie del Veneto], 243 Collini Giovanni. — Antonio Savorgnan. Racconto storico friulano del secolo XVI. — Udine, tip. del Crociato, 1901, in-16.0, pp. 204. 244 Colonia (La prima) alpina in Friuli. — Udine, D. Del Bianco, 1901.