Bollettino bibliografico 65 785. Musatti Cesare. — Dei proverbi veneziani : A proposito di una recente pubblicazione. Con due dozzine di proverbi nuovi. — Venezia, tip. A. Pellizzato, 1902, in-8.°, pp. 11. 786. Musatti Cesare. — I drammi musicali di Carlo Goldoni. Appunti bibliografici-cronologici. — In : L’ Ateneo Veneto, a. XXV, v. I, Venezia, 1902, pp. 6-43. 787. Musatti Cesare. — Indici dei lavori comparsi nelle- pubblicazioni à&\\'Ateneo Veneto dal 1812 a tutto il i§oo. —Venezia, F. Garzia, » 1902, in-8.°, pp. XI. 166. 788. Musatti Cesare. — Il palazzo Vendramin Calergi in Venezia. Leggenda veneziana. — In : Archivio per lo studio delle tradizioni popolari, v. XXI, Palermo, 1902, p. 129. [Riprodotto dall’opuscolo dello stesso Musatti, Leggende sui palajji del Canal Grande]. 789. Musatti Cesare. - Leggende sui palazzi del Canal Grande (confidenze d’una gondola). — Venezia, tip. F. Garzia e C.°, 1902, in-8.°, pp. 14. [Nozze Levi-Gerbi]. [Brevi leggende su alcuni palazzi del Canal Grande]. 790. Musatti Eugenio. — [Per la storia dell’ Università di Padova. Bibliografia], — Padova, Gallina, 1902, in-iG.°, pp. 32. [Nozze Polacco-Luzzatto]. 791. Musoni F. — Il bacino Plavense. Saggio di geografia fisica e di antropogeografia. — In : Annali del R. Istituto tecnico Antonio Zanon di Udine, s. II, v. XX, Udine, 1902, pp. 79-160, c. 1, e cont. 792. * Muther Richard. — Der Turm von San Marco. A11 Gabriele d’An- nunzio. — In: Tag, 1902, n. 333. 793. Muther Richard. - Studien und Kriiiken, II Bd., 2 Aufl. — Wien, Wiener Verlag. 1902, in-8.°, pp. V. 290. 8. [Das schwarze Venedig p. 219. Die venetianische Ausstellung, p. 225]. 794. Nani Mocenigo Filippo. — Delle ribellioni di Candia (1205-1365). Appunti. —Venezia, nuova tip. Commerciale, 1902, in-i6.°, pp. 39. 795. Natale Michele. — Antonio Beccadelli, detto il Panormita. Studio. — Caltanissetta, tip. dell’Omnibus, 1902, in-8.°, pp. XII. 134. [Ambascieria a Venezia]. 79^. Natali Giulio. — Una storia del comico. — In: Rivista d’ Italia, a. V, v. I, Roma, 1902, pp. 648-664. [A proposito dell’opera di F. Massarani, Storia e fisiologia dell’arte di ridere, Milano, 1900-1902. Discorre del Goldoni, del Gozzi, del Fogazzaro]. 797. Navenne (De) Ferdinand. — Pier Luigi Farnese. — In: Revue hi-storigue, v. LXXV1II, Parigi, 1902, pp. 8-44 (cont. e fine).^Pochi cenni sulle relazioni con Venezia]. • 798. Navigazione e commercio di Venezia negli anni 1900 e 1901 col- 5