32 Nuovo Archivio Veneto 382. Gentille Attilio. — Giacinto Gallina. Un monologo per Li Servetta. — In: L' Ateneo Veneto, a. XX.IV, v. II, 1901, pp. 245-252. 383. Gerini G. B. — Gli scrittori pedagogici italiani del secolo XVIII. — Torino, Paravia. 1901, in-8.°, pp. Vili, 448. [Veneti : G. C. Becelli, G. Camposampiero, G. Gozzi, S. Maffi, I. Stellini, L. Torri, G. A. Volpi, ecc.]. 384. Gerola Giuseppe. — Candia veneziana. — In : L illustrazione italiana, 1901, n. 3. 3^5. — — Sull’origine boema dei Gastelbarco. — In: Tridentum, v. IV, 1901, pp. 241-254. [Registro qui gli articoli riguardanti i Castelbarco per le frequenti relazioni eh’ ebbero con Venezia e Verona]. 386 .--Guglielmo Gastelbarco. — In: Annuario degli Studenti trentini, v. VII, 1900-1, pp. 167-200, tav. 6. 387. — — Frammenti castrobarcensi. — In: Archivio Trentino, v. XVI, 1901, pp. 43-52, 216-227. 388. — — 1 Signori di Castelbarco. — In: Tridentum, v. IV, 1901, pp. 131-137. [A proposito del libro di Rocco Caterina, ¡Signori di Castelbarco. Camerino, 1900]. — — — v. Ricci L. 389. Gervasi Giacomo. -- Il terremoto di Tolmezzo del 20 ottobre 1788. Lettera dell’ab. Giacomo Gervasi a Giuseppe Brignoli. — In: Pagine friulane, v. XIII, 1900-1, p. 193. 390. G. G. — Saggio dei dialetto di Cordenons. — In: Pagine friulane, v. XIII. 1900-1, pp. :98-igg. 391. Ghirardini Gherardo. — 1 Veneti prima della storia. — In: Annua- rio della R. Università degli Studi di Padova, 1900-1, pp. 20-57. 392. — — La situla italica primitiva studiata specialmente a Este. Parte III. — In: Monumenti antichi pubblicati per cura della R. Accad. dei Lincei, v. X, 1901, pp. 1-222, tav. 5. 393. — — Di una singolare scoperta archeologica avvenuta presso la basilica del Santo. — In: Atti e Meni, della R. Accad. di s. I. ed a. in Padova, N. S. v. XVII, 1900-1, pp. 203-206. 394. — — Padova Di un singolare bronzo paleoveneto scoperto presso la basilica di s. Antonio. — In: Notizie degli scavi d' antichità, 1901, pp. 314-321. 395. — — Este: Avanzi di abitazioni preromane scoperti in via Re- stara. — In: Notizje degli scavi di antichità, 1901, pp. 223-227, 396. — — Bertipaglia : Reliquie di un sepolcreto paleoveneto. — In : Notizie degli scavi di antichità, 1901, pp. 171-174. 397. — — Casaleone : Tesoretto monetale e altre antichità scoperte nei fondi dei sigg. Romanin-Jacur. — In: Notizie degli scavi di antichità, 1901, pp. 290-293.