* 42 * Nuovo Archivio Veneto barbari. - In : Bollettino della società geografica italiana, s. IV, v. Ili, Roma. 1902. pp. 523-539, 597-621. 489. Griffoni (De) Matteo. — Matthaei de Griffonibus memoriale historicum de rebus Bononensium (4448 a. C. — 1472 d. C.). a cura di Lodovico Frati e Albano Sorbelu. — Città di Castello, S. Lapi, 1902, in-4.0, pp. LXVIII. 254. [2]. [Rerum ita-licarum scriptores, v. XVIII, parte II].' [Numerose relazioni con Venezia e colle altre città del Veneto]. 490. Grilli Luigi. — A Vittoria Aganoor. — In: tintura ed arte, a. XI, sem. I, Milano, 1901-2, p. 8. [Due sonati]. 491. Grion Giusto. — Croce processionale del Cinquecento. — In: Pagine friulane, v. XIV, Udine, 1901-2, pp. 127-130. [La croce è dell’ospedale di s. Maria dei Battuti di Cividale. — Per errore questo articolo fu già registrato nel Bollett. 1901, n. 422]. 492. Grion Giusto. — Lavori a Cividale nel tempietto romano e in S. Maria di Corte. — In : Pagine friulane, v. XV, Udine, 1902-3, pp- 3-5. - 493. Grion Giusto. — S. Paolino .patriarca d’Aquiieja: aprile 787 — li gennaio 802. — In: Pagine friulane, v. XIV, Uùine, 1901-2, pp. 66-72. . 494. Groppa Battista. — Adelaide Ristori ed il teatro classico. — In : Rassegna pugliese di sciente lettere ed arti, v. XIX, 1902, pp. 205-206. 495. Guerriero (Ser) da Gubbio. — Cronaca dail’a. 1350 all’a. 1472 a cura di, Giuseppe Mazzatinti. — Città di Castello; S. Lapi, 1902. in-4.0. PP- XX, 213. [Rerum italicarum scriptores, v. XXI, parte IV]. [Molte notizie di Venezia e delle altre città dèi Veneto]. 496. Guette Pierre. — Le ré^lement des gulères vénitiennes: Ordini et Capitoli de Pietro Mocenigo (1420). — In: Revue maritime, v. CLV, Parigi, 1902, pp. 2390-2394. [Son tradotti in francese gli « Ordini et capitoli antichi e bellissimi sopra 1’ armare et disarmare et manigar delle galere et armate » pubblicati già da A. lai ne\V Archeologie navale]. 497. Guiffrey Ieatn. — Notizie di Francia: Dono di M. Dé Vandeuil al Museo del l.òuvre. — I11: L’Arte, v. V, Roma, 1902, pp. 255- 260, ili. [Due ritratti df Giovanni Bellini e di Vincenzo Catena]. 498. Guiraud 1. — L’^Sglise et les origines de la Renaissance. — Pa- ris, Lecoflfre, 1902, in-12.0, pp. 339. itecensione di L. Delaruel-le, in Revue critique d' histoire et de littérature, N. S., v. LII1, 1902, pp. 413-415. [Vi si parla di Eugenio IV e Paolo II]. 499. Günther S. — Deutsche Sprachinsel in Italien. — In: Deutsche Erde, v. I, Gotha, 1902, pp. ^7-42. [Rapida scorsa alle condizioni delle oasi tedesche d’Italia].