3-1 Nuovo Archivio Veneto 384. Ferrari Ettore. — Il campanile di San Marco. — In: Rivista d'Italia, a. V, v. II, Roma, 19P2, pp. j56-161, ili. 385. Ferraris Carlo F. — Angelo Messedaglia. Commemorazione letta a Villafranca di Verona il 13 aprile 1902. — Mantova, 190J, tip. Gazzetta, pp. 36, tav. 2. v 386. Ferrucci A. — L’alpinismo nelle Prealpi Càrniche. — In: In Alto, v. XIII, Udine, 1902, p, 28. 387. Feruglio Giuseppe. — Nel gruppo Albigna-Disgrazia. — In: In Alto, v. XIII, Udine, 1902, pp. 34-35. 388. Ffoulkes Constance Iocelyn — Cenni su Vincenzo Poppa. — In : Rassegna d'arte, v. II,'Milano, 1902, pp. 168-173, [Pittore bresciano del sec. XV]. 389. Fiammazzo Antonio. — Le rubriche del Lolliano e d’altri codici del «Cento». — In: Antologia veneta, v. Ili, Feltre, 1902, pp. 12-22, 158-164 (cont. e fine, v. Bollett. 1901). 390. Fiammazzo Antonio. — Una gita di Mauro Boni nel Bellunese. — In: Antologia veneta, v. III, Feltre, 1902, pp. 299-302. [Da una lettera del 1794 del cremonese Mauro Bodi a Lorenzo Mascheroni]. 391. Fiammazzo Antonio. — Recensione a: Nel primo Centenario della morte di Lesbia Cidonia, Bergamo, J901. Lorenzo Ma-, scheroni, La Geometria del Compasso, Palermo, 1901. Emilio Ranza. Notizia sulla vita e le opere di L. Mascheroni, Piacenza, 1901. — In: Giornale storico della letteratura italiana, v. XXXIX. Torino. 1902, pp. 120-124. 392. Ficalbi Eugenio. - Commemorazione del profi Giovanni Cane- strini, letta neU’Aula magna della r. Università di Padova il giorno 19 gennaio iqo2. — Padova, GB. Randi, 1902, in-8.°, pp. 46. 393. Ficalbi Eugenio. — Comunicazioni della commissione per lo stu- dio della malaria. — In: Atti del R. Istituto Veneto di s. I. a,, v. LXI. pàrte I, Venezia, iyoi-2, pp. 125-136. 394. * Fijalek I. - Ian Arg^ropul i promocya jego doktorska W Padwia w lipeu 1444 rokn. Prz^czynek do dziejow humanizmu wloskiego w XV wieku. — Cracovia, stamp. Univers., s. a., pp. 21. [L’ ar-giropulo e la sua promozione al dottorato a Padova: Sontri-buto alla storia deH'Umanesimo], « — Fiorentino (Del) M. — v. Toni (De) Lorenzo. « 395. [Fiorilli Carlo]. — L'Amministrazione delle antichità e belle arti in Italia: luglio 1901 — giugno 1902. — Roma, L. Cecchini, 1902, in -§.°, pp. [Vili ]. 312. 396. Firth C. H. - Recensione a: Cai.endar of State Papers relating to english affairs in thè Archives of Venice. v. X (16031607).