Bollettino bibliografico 39 481. Leicht P. S. Rifusione di spese a Ropretto di Strasoldo. — Udine, D. Del Bianco, 1901. in-4.°. pp. 14. [Causa ereditaria dibattutasi tra il 1492 ed il 1511). 482. — — Recensione a : Picotti, Il nome « Patria 0 attribuito al Friuli. — In: Riv. stor. italiana, v. XVIII, 1901, pp. 2-3. — — — v. Statuta Brugnariae. — — — v. Fabricio Daniele. 483. Lelxner (voti) Otlimar.— Der Kirchenbau der Hoch-und Spiitrenais- sance in Veriedig. — Berlin. W. Spemann, 1901, f.°, pp. 18, ili. 484. — — Michele San-Micbieli der Baumeister von Verona. — In:' Allgemeine Baujeitung [li Vienna], 1901, fase. 4.0. [La traduzione in : Bullett. di archeologia e storia dalmata, v. XXIV, 1901, pp. 178-180. 485. Leone (II) di S. Marco. — In : Boll, araldico storico genealogico del Veneto, v. I, 1901. p. 57. [Varie maniere di rappresentarlo]. 486. Lepltre Albert. — Saint Antoine de Padoue2. — Paris, Lecoffre, 1901, in-i6.°, pp. 208. — Lesca Giuseppe. — v. C. Goldoni. 487. Lettere (Le) di Vittorino da Feltre. — In : Vittorino da Feltre, 7 novembre 1901. 488. Lettere inedite d’illustri scrittori a Concettina Ramondetta .Fi- leti. — Palermo, Vizzi, 1901, in-16.0, pp. 129. [Vi sono pubblicate lettere di N. Tommaseo, G. Zanella]. 489. Levi Cesare Augusto. - Polemica d’arte in risposta alla recen- sione del prof. Pietro Paoletti. — In: L'Ateneo Veneto, a. XXIV, v. I, 1901, pp. 174-184. [A proposito del libro di C. A. Levi, Le collezioni veneziane d' arte e d'antichità, Venezia, 1900]. 490. — — Goldoni nel teatro. — In: L’ Ateneo Veneto, a. XXIV, v. I, 1901, pp. 195-210. 491. — — Il teatro comico francese in Italia. — In: Riv. teatrale italiana, v. I, 1901, pp. 367-378. [Vi si parla del Goldoni, di Libero Pilotto, del Gallina]. 492. Levi Primo. — Riccardo Selvatico. — In : Riv. politica e lette- raria, settembre 1901. 493. Levi Ugo. — I monumenti più antichi del dialetto di Chioggia. — Venezia, Visentini, in-8.°, pp. 81. 494. Levi Morenos D. — La produttività del suol« aqueo è in fun- zione del diritto di proprietà e dell’ organizzazione del lavoro. — In: Neptunia, v. XVI, 1901, pp. 175-180, 187191, 195-204. [L’ Autore parla di Comacchio e della Laguna veneta]. 495. L. F. — Notizie caraccesche. — In Rassegna d’arte, v. I. 1901, pp. 108-109. [Accenni al Bassano, al Tiziano, ecc.).