Bollettino bibliografico 98. Belfoni Antonio. — Frammenti di critica letteraria. — Milano, Albrighi Segati e C., 1902, in-8.°, pp. XVI. 268 [3]. — [I. Di alcune indicazioni cronologiche in Dante e nel Mussato. — II. Su alcuni luoghi dei Qarmi latini di Giovanni del Virgilio e di Dante [Relazione di A. Mussato col Del Virgilio e con Dante], — V. Per la storia letteraria di Padova. [Due Scipioni Sanguinacci e Antonio Ongaro], — VI. Di due pretesi inspiratori del Tasso. [Uno è Giovan Mario VerdizzottiJ. — IX. Sul soggetto della « Ricciarda di U. Foscolo]. 9Q. Beloch Giulio. — La popolazione di Venezia nei secoli XVI e XVII. — In: Nuovo Archivio Veneto, N. S., v. Ili, Venezia, 1902, pp. 1-49. 100. * Beltrami Luca. — Il campanile di S. Marco. — In: Journal of thè Royal Institute 0/ British Architects, v. IX, n. 17. 101. Beltrami Luca. — La Basilica Palladiana di Vicenza'e le attuali sue condizioni statiche. — In: Il Marzocco, v. VII, n. 31, Firenze, 3 agosto 1902. 102. Beltrami Luca. —« La nuova leggenda. — In : Il Marzocco, v. VII, n. 34, Firenze, 24 agosto 1902. [Della caduta del campanile di Venezia]. 103. Beltrami Luca. — La piazza delle t£rbe in Verona. — In : // Mar- zocco, v. VII, n. 4, Firenze, 26 genn. 1902. [A proposito dei progettati lavori]. — Beltrami Luca. — v. $angallo Antonio. 104. Benaglio Jacopo Antonio. — Il Canzoniere di Jacopo Antonio Benaglio poeta cinquecentista trivigiano ora edito per la prima volta dal prof. Angelo Marchesan. — In : Coltura e Lavoro, v. XLIV,. Treviso, 1902, pp: 1-4, 23 29, 43-46, 7i'75> 92'94’ 115-117, 152-154. 176, 220 221 (e cont.). 105. Benelli Zulia. — Epigoni foscoliani. — In: Rivista delle biblio- teche e degli archivi, v. XIII, Firenze, 1902, pp. 4-6, 28-30, 90- 92, 134-139 (cont. e fine). [Lettere di Giulio Foscolo a Quirina Magioni, i830-i'838]. [v. Bollelt. 1901, n. 82]. 106. Benich Ettore. — Gli architetti del Palazzo della Cancelleria in Roma. — In: Rassegna d’ Arte, v. II, Milano, 1902, pp. 69- 71. [ì.a costruzione fu iniziata dal card. Lodovico *Scarampo]. 107. Benzoni Andrea. — L'Accademia de’Nobili in ca’Zustinian a Venezia. — In: Antologia Veneta, v. Ili, Feltre, 1902, pp. 23- 33, 193-209 (cont. e fine), [v. Bollett. 1901, n. 83]. 108. Berardi Cirillo. — Dell’opera poetica di Francesco Algarotti. — Bozzolo, tip. E. Arini, 1902, in-8." pp. 71. 109. Berchet Federico. — La Loggia veneziana di Candia. — In: Atti