Bollettino bibliografico ‘7 dell’ impero occidentale. — In : Studi e documenti di storia e diritto, v. XXII, 1901, pp. 83-148 (e cont.) [Vi era compresala Venezia]. 74. Cantù Cesare. — Ezelino da Romano. Storia d’ un ghibellino esumata da Cesare Cantù. — Milano, Sonzogno, 1901, in-16.0, pp. L. 275. 75. * Capitan. — [La questione del Mediterraneo]. — In: Revue du cercle militaire, 3, 10, 17, 24 agosto 1901. [Vi è ricordata l’influenza che vi esercitò Venezia], — Recensione in : Riv. militare italiana, a. XL VI. 1901, pp 1696-1700. 76. Carabeliese Francesco. — La Puglia nel secolo XV da fonti ine- dite. Bari [Trani, Del Vecchio], 1901, in-8.°, pp. XV 363. [Documenti e Monografie per la storia di Terra di Bari, pubblicati dalla Commissione provinciale di Archeologia e storia patria, v. Ili], [Per Venezia e altri luoghi del Veneto, cfr. 1’ Indice], 77. — — Recensione a : Cartulaire ge'ne'ral de l’ordre des Hospita- liers de s, Jean de Jerusalem (1100-1310) par I. Delaville Le Roulx, Paris, 1899, t. III. — In: Arch. storico italiano, s. V, v. XXVII, 1901, pp. 129-133. [Alcuni documenti riguardano Venezia]. 78--e Colangelo B. — Il consolato veneto in Puglia nei primi anni del sec. XV. — In : Rassegna Pugliese, v. XVIII, 1901, pp. 58-60. 79. Carletta. — Intorno a una commedia di Goldoni. — In : Fan- fulla della Domenica, 1901, n. 22. 80. Carlo Achille (de). — IV Esposizione internazionale d’ arte della città di Venezia. — In: Cosmos cattolico, v. Ili, 1901, pp. 451 -526 ili. 81. Carotti Giulio. — Troni di Madonne nei dipinti del Rinascimen- to. — In: Arte italiana decorativa ed industriale, v. X, 1901, pp. 29-34, 40-43, tav. 3. [L’ A. discorre anche di parecchi pittori di scuola veneta], S2. Carrara Enrico. — Studi sul teatro ispano-veneto di Carlo Gozzi. — Cagliari, tip. Valde's, 1901, in-16.0, pp. 61. 83. Carreri F. — Notizie di Felettano e di Castelpagano. — In : Pa- gine friulane, v. XIV, 1901, pp. 6-8. 84 .--I conti Monaco del Friuli. — in: Giornale araldico ge- nealogico e diplomatico, N. S., v. IX, 1901, pp. io-li, tav. >. 85. Casanova E. — Recensione a: Alex. Tattsserat-Radel, Corre- spondance politique de Guillaume Pellicier, ambassadeur de France à Venise (1540-1542), Paris, 1899. — In: Arch. storico ita!., s. V, v. XXXVII, 1901, pp. 155-157. 86. Cassarmi Alessandro. — Castelli, rocche e roccie storiche. Ve-