Bollettino bibliografico kritischer Ausgabe der Papsturkunden bis Innocenz III. Güttingen, 1896, e: Papsturkunden in Venedig. Göttingen, 1897. — In: (Archivio storico lombardo, s. III, v. XVIII, Milano, 1902, pp. 401-412. 961. * Ratti F. — I monumenti perduti. — In: La rassegna scolastica, Firenze, 3 t luglio 1902, pp. 526-527. [Il campanile di San Marco di Venezia]. 962. Ravà Gino. — Niccolò*Tommaseo. — In : dantologia Veneta, v. Ili, Feltre, 1902, pp. 86-100. 963. Ravanello Oreste. — In: Musica e musicisti, v. I, Milano, 1902, p. 337. [Notizie biografiche di questo musicista nato a Venezia nel 1871]. 964. Ravenna Giov. Maria.— Il centenario di Niccolò Tommaseo. — — In : Rivista ligure, v. XXIV, Genova, 1902, pp. 63 68. 965. R. B. — Edoardo Porro. — In : L'Illustrazione italiana, Milano, 27 luglio 1902. [Il celebre ginecologo, n. a Padova e m. a Milano (1842-1902)]. 966. R. B. — Onoranze a Cesare Betteioni. — In : L'Illustrazione italiana, Milano, 18 maggio 1902. 967. Reclus E. e Brunialti Attilio. — L’Italia nella natura, nella storia, negli abitanti, nell’ arte e nella vita presente. — Milano, Socieià ed. libr., 1902. [cap. IV dedicato alla regione veneta]. 968. * Regnier (De) H. — Das kurze Leben des Venezianers Balthasar Aldramin. — In: Die Insel, 1902, n. 6. 969. Relazione sulle condizioni del sottosuolo della Basilica Palladiana riguardo alle condizioni statiche del monumento. — Vicenza, Brunello e Pastorio, 1902, in-4.n, pp. 12, tav. 10. [Relatori: F. Anti, D. Bortolan, S. Carampin, V. Saccardo, F. Setti]. 970. Relazione della commissione ministeriale incaricata di riferire sulla Piazza delle Erbe a Verona. — In : degli artisti, a. Vili, n. 13, Venezia, 1902. — Renier Rodolfo. — v. Luzio Alessan4.ro. 971. * Restoration in Venice. — In : The architect and contrats reporter, Londra, 15 agosto 1902, pp. 106-108. 972. * Reuleaux F. — Zum Glockenthurm von Venedig. — In : Deut- sche Revue, v. XXVII, Stuttgart Lipsia, 1902, nov., pp. 166-173. 973. Ricci Corrado. — Il campanile di San Marco. — In : La Lettura, v. II, Milano, 1902, pp. 707-714, ili. (In occasione della caduta del campanile di S. Marco di Venezia], 974. Ricci Corrado. — La basilica Palladiana di Vicenza. — In: Per i oArte, Parma, 15 agosto 1902. 975. Ricci Corrado. — La Madonna degli Alberesi. — In : Rassegna d’ arte, v. II, Milano, 1902, pp. 125-126. 79