Bollettino bibliografico 51 66*. Navenne (de) P. — Pier Luigi Farnese. — In : Revue Historique, v. LXXVII. 1901, pp. 241-270 (e cont.). [Accenni alle relazioni con Venezia]. 663. Neera. — Il sorriso della Duse. — In: Il Marzocco, g. VI, 1901, n. 12. 664. Negri Arturo. — Carta e bibliografia geologica della provincia di Vicenza. — Vicenza, 1901, 8.°, pp. no; carta 1:100000. 665. Neptunia, Rivista italiana di pesca qd aquicultura diretta da D. Levt-Morenos. — Venezia, tip. Orfanotrofio maschile, v. XVI, 1901.* [Oltre gli articoli citati al loro posto, contiene altre notizie specialmente sulla laguna. Come supplemento, v’ è unito il Bollettino della Società regionale veneta per la pesca e /’ aquicultura]. 666. Neri Achille. — L’Algarotti e i « Versi sciolti di tre eccellenti autori ». — In : Rassegna bibliografica della letteratura italiana, v. IX, 1901, pp. 68-73. 667. Nevill Jackson F. — The evolution of Alen$on Lace. — In : The Connoisseur a Magazine for Collectors illustrated, v. I, 1901, pp. 219-223. [Cenni ai merletti veneziani]. 668. Newett Margaret. — The sumptuary Laws of Venice in the fourtenth and fifteenth Centuries. — In: Historical Ess'ays by membres of the Owens College Manchester published in Commemoration of its Jubilee. — London, Longmans Green and C., 1901, in-8.°, pp. 245-278. 669. Nixon Roulet Mary F. — Saint Anthony in art and other Sketches. — Boston, Marlier, 1901, in-16.0, pp. 260, ill. 670. Nomenclature stradali nella prima metà del secolo XIX [a Mu- rano]. — In: La Voce di Murano, v. XXXV, 1901, n. 14 e 15. 671. Nomi Pesciolini U. — Girolamo Muzio da Capodistria e le me- morie storiche, della « Paneretta » in Valdelsa. — In : Miscellanea storica della Valdelsa, a. IX, 1901, pp. 1-22. 672. Nordenskiold Ad. En. — Intorno all’ influenza iei « Viaggi di Marco Polo 9 sulle carte dell’Asia di Giacomo Gastaldo. Traduzione dallo svedese con appendice di Giuseppe De Vita. — In: Rivista geografica italiana, v. Vili, 1901, pp. 496-511. 673. Nota archeologica. — In : Bollettino araldico storico genealogico del Veneto, v. I, 1901-2, p. 69. [A proposito della scoperta di una tomba del secolo XV della famiglia Grimani a Venezia], 674. Notizie utili per chiunque si rechi a Venezia, pubblicate a cura della segreteria della IV Esposizione internazionale d’ arte della città di Venezia, 22 aprile — 31 ottobre 1901. — Venezia, C. Ferrari, 1901, in-16.", p. 67. I