64 . \ Nuovo Archivio Veneto 775. Moschini Alessandro. - La navigazione interna e 1’ agricoltura. — Roma, tip. d. Unione coop. ed.. 1902, Ü1-8.0, pp. io, tav. 1. [Estr. dal Bollettino della società degli agricoltori italiani]. 776. Mosto (Da) Andrea. — Le confessioni di un gentiluomo veneziano del secolo XVII. — In: Rivista delle Biblioteche e degli Archivi, v. xllll, Firenze, 1902, pp. 33-42. [Quadro dei costumi veneziani e della vita di un patrizio del sec. XVII]. 777. Mosto (Da) Andrej. — Ordinamenti militari delle soldatesche dello Stato romano dal 1430a! 1470. — In: Quellen und Forschungen aus italiontsclien (¡Archiven und Bibliotheken, v. V, Roma, 1902, p-p. 19-34. [Periodo di papi veneziani. Son menzionati i militi cavalier Paolo Barbo e Deifebo da Treviso: nipote quegli, scudiere questi di Paolo II]. — Motta Emilio. — v. Lettere (Alcune) d’illustri Italiane. 778. Mule (Dalle) Giovanni. — La villa Surréntina e il VII libro »iella Tebaide di P. P. Stazio nella traduzione italiana di due Veneti. — In: CAntologia veneta, v. Ili, Feltre, 1902, pp. 236-245. [Traduzione di Antonio Pellizzari n. nel 1747 a S. Zenone degli Ezzelini e di Giulio Lisati n. a Chioggia nel 1784]. 779. Mule (Dàlie) Giovanili. — La Tebaide nella traduzione di Selvaggio Porpora. — In: Antologia veneta, v. Ili, Feltre, 1902, pp. 353-363. [In fine alcuni confronti della traduzione del Porpora (Cornelio Bentivoglio) con quella di Erasmo da Valvasone]. 780. Mule (Dalle) Giovanni. — Un pittore bellunese. — In : Antologia veneta, v. Ili, Feltre, 1902, pp. 33-43. [Francesco Bettio » n. a Belluno 1855, w. a Agordo 1901]. — Mule (Dalle) Giovanni. — v. Pagani-Cesa Giuseppe Urbano. 7S1. Miillner A. — Il limes romano delle montagne al confine italico. — In: Archeografo triestino, N. S., v. XXIV, Supplem., Trie- ' ste, 1902, pp. 151-169, c. 1. [Il Vallo intorno a Nauporto]. 782. Miintz Eugenio. — Le tappezzerie del palazzo pontificio « giuochi di putti» eseguiti per Leone X. r- In: Cosmos cattolico, v. IV, Roma, pp. 33-38, ili. [Ne toglie la paternità a Giovanni di Udine e la dà a Tommaso Vincidore da Bologna]. 783. Miintz Engenio. — Precursori e propugnatori del Rinascimento. Edizione interamente rifatta dall’Autore e tradotta da Guido Mazzoni. — Firenze, G. C. Sansoni, 1902, in-8.°, pp. VI, 199. [Biblioteca storica del Rinascimento diretta da F. P. Luiso, v. 1], — Miintz Eugéne. — v. Essling (Prince d’). 784. Muratori Lod. Ant. — Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori. v. Ili e IV. - Modena, Soc. tip. modenese, 1902. in-4.0. pp. XIV. 843-1255; XIII. 1256-1691. [v. Indici].