Bollettino bibliografico '3 117. Biasutti Pietro. — Sulla questione delle decime in Friuli. — Udine, Del Bianco, 1901, in-8.° 118. Bidoli Lorenzo. — La strada maestra. — In: Pagine friula- ne, v. XXII, 1901, pp. 144145. [Ricordi sulla strada « maestra » dal Livenza al Tagliamento). 1 19. Bigge. — La guerra di Candia negli anni 1667-1669. Traduzione del Comando del Corpo di Stato Maggiore. — Torino, Unione tip. ed., 1901, in-8.°, pp. 130, c. 7, ili. 120. Bigoni Guido. — Recensione a: Sante Ferrari, I tempi, la vita, le dottrine di Pietro d’ Abano, Genova, 1900. — In : Ardi. stor. it., s. V, v. XXVII, 1901, pp. 170-178. i2i. Billows E. — Zeoliti, Prehnite, Rodonite ed altri minerali del-1' Agordino superiore. — In : Riv. di mineralogia e cristallografia italiana, v. XXVII, ¡901,'pp. 49-90. 122 Bini Giuseppe. — Sei lettere di Giuseppe Bini arciprete di Ge-mona all’ab. Antonio Raffaelli [edite da] A. M. — In: Pagine friulane, v. XIII, 1900-1, pp. 185-189. 123. Biscaro Gerolamo. — Ancora di alcune opere giovanili di Lo- renzo Lotto. — In : L' Arte, v. IV, 1901, pp. 152-161, ili. 124. — — 11 comune di Treviso e i suoi più antichi statuti fino al 1218. — In: Nuovo Arch. veli., N. S, a. I, v. II, 1901, pp. 95-130 (e cont ). 125. Bischoffshausen Sigismund. -- Papst Alexander VIII und der Wie- ner Hof (i689-f6qi). — Stuttgart, Both, 1901, in-8°, pp. XIV 188. 126. Bizzaro Paolo (De). — Sull’elevazione secolare del mare Adria- tico dimostrata in confronto della falsa supposizione di abbassamento del suolo e sulle conseguenze per le città costiere e specialmente per la città di Venezia. — Gorizia, Seitz, 1901. 127. [Bocazzi] Isotto. — La Pasqua del Doge. — In: L’ Adriatico7 aprile 1901. 128. Bohm Anna. — Notizie sulle rappresentazioni drammatiche a Pa- dova dal 1787 al 1797. — In: L' Ateneo veneto, a. XXIV, v. II, 1901, pp. 97-131, 310-321 (e cont.). 129. Bolchini Ferruccio. — Frammenti inediti di storia patria. — Va- rese, Macchi, 1901, in-40, pp. 33. [Documenti per la storia di Verona nel 1848 e ’49]. 130. Bollettino araldico, storico, genealogico del Veneto pubblicato dallo studio araldico G. De Pellegrini di Venezia e diretto da A. E. Luxardo. — Venezia, succ. M. Fontana, 1901-2, v. I. [Oltre gli articoli citati al loro posto, contiene varie notizie araldiche e genealogiche di famiglie Venete]. 131. Bologna Lucio. — Giacomo Zanella. — In: Antologia veneta, v. II, 1901, pp. 102-110.