4 Nuovo Archivio Veneto tecipazione della nomina ed accettazione diparte del Liruti con lettera del giugno 1758]. 8. Agostini (D’) Leonida. — Il gruppo del Monfalcon di Forni. — In: In Alto, v. XIII, Udine, 1902, pp. 1-4. 9. Agostini (D’) Leonida, — Voci raccolte nelle Gasere Clautane. — In: In Alto, v. XIII, Udine, 1902, pp. 11-12, e in : Pagine friulane, v. XIV, Udine, ¡901-2, copertina del n. 7. [Voci dialettali usate in quelle malghe]. 10. a. j. r. — Una vendita d’ arte. — In : Emporium, v. XV, Ber- gamo, 1902, pp. 477-478, ili. [Vendita fatta a Roma di opere di : Catena, Lotto, Bartolomeo Veneto, Palma il Vecchio, Canaletto, Rosalba .Carriera....]. 11. Alacevich Giuseppe. — Il capitano Marco Ponte da Zara [seco- lo XVII], Notizie storico-biografiche. — Zara, tip. P. Jankovic, 1902. [Estr. dalle Appendici della Rassegna dalmata]. 12. Alacevich Giuseppe. — I libri «Ducali e terminazioni» [dell’Ar- chivio della Luogotenenza dalmata]. — In: Tabularium, v. II, Zara, 1902, ,pp. 43,74 (in cont.) [v. Bollett. 19QJ, n. 3]. — [Regesti di documenti : 1421-1423]. . 13. Alacevich Giuseppe. —.11 « Libro d’oro» dell’antica Comunità di Spalati. Estratti dei documenti contenutivi. — In : Tabularium, v. II, Zara, 1902, pp. 1-16 (e cont.) [sec. XIV-XV1], « 14. Alacevich Giuseppe. — La guerra della sacra lega detta pure la guerra di Morea dal 1684 al 1699. — In: Tabularium, v. II, Zara, 1902, pp. 65-120 (in cont.). [v. Bollett. 190*1, n. 4]. — Alacevich Giuseppe. — v. Marcovich Antonio. — Alburno G. — v. Villotte veneziane. 15. Alighieri Dante. — Della « Commedia » quattordici terzine nel primo Canto, tradotte in latino da N. Tommaseo, ristampate il 'giorno 9 ottobre 1902, centesimo anniversario dalla nascita di lui [a cura di Emilio Teza], — Padova, tip. Gallina, 1902, in-8.°, pp. [14]. . 16. Alla memoria di Giovanni Costa. — In: Pagine friulane, a. XIV, Udine, 1901-2, pp. 149-150. [É riprodotta I’ ode di Jacopo Man-toani in morte di Giovanni Costa (n. a Asiago 1737), corredata di note illustrative]. 17. Allegazione per il Consiglio de’Nobili di Sacile [pubblicata da] , G. B. Cavarzerani. — Udine, D. Del Bianco, 1902. [Nozze Bella vitis-Fasolo], 18. Alien P. S. — Hieronymus Balbus in Paris. — In : The english historical Revieiv, v. XVII, Londra, 1902, pp. 417-428 [G. Balbi veneziano professore a Parigi e a Vienna alla fine del sec. XV].