Nuovo Archivio Veneto si discorre dell’opera di frate Giacomo Filippo Foresti da Bergamo], 1183. Torso (Del) Enrico. —-Dello stemma dei Signori di Villalta nel Friuli: Villalta-Caporiacco e Torriani. — In: Giornale araldico genealogico diplomatico, N. S., v. IX, 1901 (ma 1902), pp. 130-131, e in Pagine friulane, v, XV, Udine, 1902-3, pp. 42-43. — Torso (Del) Enrico. — v. Elenco di signore. 1184. Touring e Patria: Gita alle località rese famose dalle battaglie per l'Indipendenza. — In: Rivista mensile del Touring Club Italiano, v. Vili, Milano, 1902, pp. 154-155. 1185. Trabalza Ciro. — Studi e profili. — Torino, G. B. Taravia, 1902, in-i6.°, pp. 334, [9. Il Tommaseo e I Promessi Sposi]. » 186. Traslazione (La) delle suore francescane dal convento di S. Lucia a quello di S. Chiara. — In : Pagine friulane, v. XIV, Udine, 1901-2, pp. 145-147. [Con brevi note si pubblica il racconto fatto da Lavinia Dragoni della traslazione avvenuta a Udine per decreto napoleonico il 25 sett. 1806]. 1187. Trevissoi Antonio. — Sulle ultime macerie del Campanile di S. Marco. [Versi] — s. n. t. [1902], f. volante. 1 iS^. Trezza Gaetano. — Lettera a Luigi Rasi. (Firenze, 31 luglio 1889). — In: Luigi Rasi, I comici italiani, v. II, 1902, p. 332. 1189. Trieste per Adelaide Ristori. — In: Pagine friulane, v. XIV, Udine, 1901-2, pp. 101-102. [Son riportati versi in vernacolo triestino di Riccardo Pitteri). 1190. Trochia I. — Da Venezia alle Indie e all' Estremo Oriente. — In: La Rassegna nazionale, v. CXXVIII, Firenze, 1902, pp. 449-456. 1191. Trotto Campurno Emma. — Venezia nel presente e nel passato. Letture educative ed istruttive. — Verona-Padova, fr. Drucker, 1902, in-8.°, pp. XIV. 444, c. 4. 1192. Truffi Ferruccio. — Vini greci, vini turchi e vini che entrano in Italia per la dogana di Venezia. — In: L Ateneo Veneto, a. XXV, v. I, Venezia, 1902, pp. 104-112, 268-274, 488-498 ; v. II, - pp, 112-120, 256-262, 369-385. [Con cenni storici]* 1193. Truffi Riccardo. — Erodoto tradotto da Guarino Veronese. — In: Studi italiani di filologia classica, v. X, Firenze, 1902, pp. 73-94- 1194. Tumiati Domenico. — Dal Maloja a Notre-Danr.e. — Bologna, L. Beltrami, 1902, in-8.°, pp. XV. 267. [Gap. Ili: La squilla di S. Marco]. 1195. Udine ai primordi della sua liberazione: Lettera di Quintino Sella a G. B. Cella. — In: Pagine friulane, v. XIV, Udine, 1901-2, p. 152.