WYWYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY yYY'i vyyyyyyywv yyy 1. * Ah! que Venise est belle! — In: Le Gaulois, 4 ottobre 1901. 2. Alacevic' Giuseppe. — Due documenti del conte Vincenzo Dan- dolo Provveditore generale in Dalmazia. — In : Bullett. di archeologia e storia dalmata, v. XXIV, 1901, pp. 148-155. 3. — — I libri « ducali e terminazioni » [dell’Archivio della Luo- gotenenza dalmata]. Libro I. — In: Tabularium, v. I, 1901, pp. 48 e cont. [Dominio veneto]. 4- — — La guerra della sacra lega detta pure la guerra di Morea dal 1684 al 1699. — In: Tabularium, v. I, 1901, pp. 64 e cont. 5. A. L. — Freschi di Cuccagna. — In: Bollett. araldico storico genealogico del Veneto, v. I, 1901, pp. 72-73. [Cenni sulla famiglia Freschi signori di Cuccagna]. 6. Albàro Paolo (d’). — Il teatro Olimpico. — In : Riv. d'Italia, a. IV, 1901, v. Ili, pp. 348-355. 7. Album della Esposizione d’arte. Venezia 1901. Testo di Eduardo Xjmenes. — Milano, Treves, 1901, in-40, pp. 72. 8. Alfonsi A. — Nuove tracce di abitazioni preromane in Este e scoperta di una forma da getto. — In : Bullettino di paletnologia italiana, v. XXVIII, 1901, fase. 1-3. 9. Algarotti Bonomo. — Lettera di Bonomo Algarotti al fratello Francesco, Vienna, 23 marzo 1743. — Treviso, L. Zoppelli, 1901, in-8", pp. 12. 10 Alla memoria cara e venerata di Pietro Biasutti, presidente del Consiglio provinciale del Friuli, 9 dicembre 1843 — 11 ottobre 1900. — Udine, D. del Bianco, 1901, in-4.0, PP- >891 ritr. 1. 11. Allievo Giuseppe. — La pedagogia italiana antica e moderna. — Torino, tip. Subalpina, 1901, in-8.°, pp. 192. [Dell’istruzione nel Veneto dal 1847 al 1866, di Aristide Gabelli e Niccolò Tommaseo]. 12. Alpago-Novello Luigi. — Un sonetto colla coda in dialetto rustico cisonese della prima metà del secolo XIX. — In: Antologia Veneta, v. II, 1901, pp. 178-181.