Bollettino bibliografico e in: Rivista marittima, a. XXXV, trim. II, Roma, 1902, pp. 237-2.46. 634. Manfroni Camillo. — Storia della marina italiana dal trattato di Ninfeo alla caduta di Costantinopoli, 1261-1453. Parte I : Dal trattato di Ninfeo alle nuov;e crociate. — Livorno, Raff'. Giusti, 1902, in-8.°, pp. VII. 263. [v. I. Dalle invasioni barbariche al trattato di Ninfeo (Livorno, 1 Si>9); v. III. Dalla caduta di Costantinopoli alla battaglia di Lep.mto. (Livorno, 1897)]. 655. Mangani Mario. - Origine e svolgimento dell’egloga pescatoria italiana. — Nicastro, Bevilacqua, 1902, in-3.0,. pp. 95. [Andrea Calmo, p. 52-60]. — Manni Giuseppe. — v. ToVnmaseo Niccolò. 656. Manolesso, Ferro G. — La fuga del cardinale Molino vescovo di Brescia (1768). — In: L’Ateneo Veneto, a. XXV, v. I, Venezia, 1902, pp. 195-215, 424-448. 657. Mantegna. — In: The Connoisseur a Magatine for Collectors illustrateci, v. II, Londra, 1902, p. 134, illustr. [A proposito dell’opera di Paul Kristeller sul Mantegna]. 658. Mantovani Jacopo. - A Gioachino Rossini. Ode. — In: Pagine friulane, v. XIV, Udine, 1901-2,^. 148. [Il Mantovani da Ber-tiolo visse nellà prima metà del sec. XIX]. — Marchesan Angelo. — v. Benaglio Jacopo Antonio. 6^y. Marchesi Vincenzo. — Il generale Salvatore Piane.ll.—In: Atti delta Accademia di Udine, s. Ili, v. IX, Udine, 1901-2, pp. 67-95. [Studio basato sulle Lettere del generalePianell e ricordi famigliari, Napcfli, 1901]'. 660. Marchesi Vincenzo. — Intorno a due recenti opere storiche. — In: Atti della Accademia di Udine, s. Ili, v. IX, Udine, 1901-2, pp. 7-31. [A proposito delle opere: A. Bernardy, Venezia* ed il Turco nella seconda metà del sec. XVII. Firenze, 1902 e I. Campana-Marengo, Etude raisonnee des operations militaires qui ont pour the'atre 1’ Italie e,t l’AIlemagne en printemps 1800 d’ ap-près la correspondence èt les mémoires de Napoleon. Paris, 1900]. 661. Marchesi Vincenzo. — Recensione a: Gaetano Cogq, L’ultima invasione dei Turchi in Italia..., Genova, 1901. Luigi Za-nutto, Paolo Diacono e il monachiSmo occidentale, Udine, 1899. Luigi Zanutto, Il card. Pileo di Piata e la sua prima legazione in Germania. Udine, 1901. .— In: Nuovo Archivio Veneto, N. S., v. Ili, Venezia, 1902, pp. 191-196. 662. Marcovich Antonio. — Confinazioni della Dalmazia nei tre tempi delle paci di Candia (1669). di Carlowitz (1699) e di Passaro-vitz (1718). Documento edito per cura di Giuseppe Ai.acevich. — In: Tabularium, v. II, Zara, 1902, pp. 24.