170 SAGRE, FESTE E RITI 1’« Infiorata » tra il salmodiare di numerose Confraternite, e le melodie della banda musicale cittadina. Poi il celebrante che reca il Sacramento passa sull’In/ìcratd dai mille colori e dai cento profumi e benedice la folla religiosamente genuflessa. A processione finita, la festa continua nelle osterie e nei tinelli fino a tarda notte, perchè le numerose ed accresciute corse tramviarie rendono agevole il viaggio di ritorno. ANTICHI RITI A CAVA DEI TIRRENI Cava dei Tirreni è una graziosa cittadina lungo la costa amalfitana. Dista da Napoli circa 45 km. Ottimi servizi ferroviari e di turismo collegano Cava dei Tirreni non solo con Napoli, ma con tutti i ridenti paesetti aggrappati alla costa amalfitana. E’ un luogo incantevole: vi sono buoni alberghi e il turista certamente può trovarvi, in ogni stagione, tutti i conforti possibili, A Cava dei Tirreni, da oltre quattro secoli, si svolgo-no, in occasione dell’ottava del « Corpus Domini » — cioè otto giorni dopo la grande solennità religiosa — dei Riti veramente curiosi, per ricordare storici avvenimenti del luogo. Cava dei Tirreni è dominata da una ridente collina piena di olivi, di mandorli e castagneti, sulla quale s’erge maestoso un turrito castello.