MAGGIO 157 mandata attraverso i secoli, di generazione in generazione, con tanto amore. Un particolare curioso dobbiamo riferire al turista, par-ticolare che lo interesserà moltissimo per.... l’ingrata sorpresa che il turista potrebbe avere e.... subire. La leggenda afferma che durante la processione dei Ceri « deve piovere » assolutamente. Ma se il cielo è azzurro e festoso? Deve piovere.... E accade talvolta che la « Corsa dei Ceri », si svolge sotto un sole splendente ed infuocato; ma i festaiuoli non si sgomentano. Centinaia di persone salgono sui tetti e rovesciano sulla processione catinelle copiose d’acqua e il turista può avere la sorpresa di subire una doccia.... molto originale! LA « SAGRA DEI MINATORI » A IGLESIAS La città di Iglesias, in provincia di Cagliari, è ricca di miniere di zinco. Molta venerata è Santa Barbara, vergine e martire, nonché patrona degli artiglieri, la festa della quale nella città sarda non si celebra a data fissa, ma ordinariamente in una Domenica del mese di Maggio. Il sabato precedente la domenica della festa, la numerosa classe dei minatori che considera Santa Barbara loro efficace protettrice per il continuo pericolo a cui sono esposti per l’uso degli esplosivi nella profondità delle miniere, trasportano