LE «PRIMAVERE ITALICHE» 21 successo della « Stagione » la grandiosità della « messa in scena » alla quale cooperano circa 2000 esecutori, la magnificenza delle grandiose scenografie, costituiscono indubbiamente un avvenimento eccezionale. # # # « Primavera Libica ». Questa « Primavera Libica » rappresenta, per gli italiani e per gli stranieri, la rivalorizzazione meravigliosa di quel famoso « scatolone di sabbia » che oggi, per volere e per volontà indomita di nostri coloniali, si è trasformata in vera oasi di produzione intensiva di ogni primizia orticola e cereale. Un benemerito Comitato è sorto a Tripoli, per far propaganda attiva della trasformazione della nostra rigogliosa colonia libica. Eposizioni, moitre, feste africane, sono il degno coronamento dell’opera di tanti pionieri che hanno dimostrato, al mondo intiero, come la volontà dei nostri colonizzatori non è inferiore ai fortunati colonizzatori di altre colonie. La « Primavera Libica » si inizia nel Maggio di ogni anno. # * # Il « Ferragosto Abruzzese ». Importanti ed interessanti sono le feste che si svolgono sull’altipiano detto delle « Cin-quemiglia » in Abruzzo, a 1300 metri sul livello del mare. Sono manifestazioni artistiche, folkloristiche e sportive