328 SAGRE, FESTE E RIT! LA « SAGRA DELLA MADONNA DELL’ORIENTE » A TAGLIACOZZO Tagliacozzo, ridente stazione climatica a 780 m. sul livello del mare è il ritrovo invernale degli sciatori romani e di estate della più ricca villeggiatura. Varie feste e sagre si compiono durante l’anno, che richiamano migliaia e migliaia di fedeli. Ma oltre l’Esposizione e la processione caratteristica del Volto Santo che avviene ogni anno nella « Domenica in Albis » dopo Pasqua, e che riproduce l’ambiente tipicamente abruzzese, la più importante, secondo il nostro punto di vista, è quella che riguarda la « Sagra della Madonna dell’Oriente ». A tre chilometri da Tagliacozzo, sopra una collina eternamente verdeggiante vi è lo storico Santuario della Madonna dell’Oriente venerata da tutta la gente di Abruzzo, e mèta di pellegrinaggi devoti da parte di fedeli di altre regioni limitrofe. Questa Sagra avviene la seconda Domenica di Settembre, e officiano le funzioni religiose i figli del Serafico Francesco. Lo spettacolo, dal punto di vista folkloristico di questa Sagra abruzzese, è veramente straordinario, perchè la devozione dei fedeli assurge a forme collettive di sugge-