Sansovino Francesco. — « Venetia città nobilissima et singolare... ». - In Venetia, 1581. Sansovino Francesco. —- « Venetia città nobilissima et singolare... » hora emendata dal m. r. Giovanni Stringa. - In Venetia, 1604. Sansovino Francesco. — « Venetia città nobilissima et singolare... », c-on aggiunte di tutte le cose notabili da D. Giustiniano Martimoni. - In Venetia, 1663. Aretino Pietro. -— Libri delle Lettere. - voli. 6. - In Parigi, MDCIX. Manfredi Fulgentio (Fra). - Dignità Procuratoria di S. Marco. - Venetia, 1611. Temanza Tommaso. ■— Vita di Jacopo Sansovino fiorentino scultore ed architetto. - Venezia, 1753. Teiyianza Tommaso. — Vite dei più celebri architetti e scultori che fiorirono nel secolo XVI a Venezia. - Venezia, 1778. Moschini G. A. -— Guida per la- città di Venezia. - Venezia, 1815. Moschini G. A. — Itinéraire de Venise. - Venise, 1819. Cicogna E. A. — Delle Iscrizioni Venetiane. - Voi. IV. - Venezia, 1834. Cicogna L. - Diedo A. - Selva G. A. — Le Fabbriche e i Monumenti cospicui di Venezia. - Venezia, 1858. Fontana G. ■— Cento palazzi fra i più celebri di Venezia. - Venezia, 1865. Pittom Laura. — Jacopo Sansovino Scultore. - Venezia, 1911. Planiscig Leo. -— Venezianische Bildhauer der Renaissance. - pag. 349 e segg. Jacopo Sansovino. - Wien, 1921. Lorenzetti Giulio. — Venezia e il suo Estuario. - Guida Storico-Artistica. -Milano, 1927. Sapori Francesco. — Jacopo Tatti detto il Sansovino. - Roma, 1928. 92