AGOSTO 285 La « MADONNA DEL LAGHETT » A MILANO In quasi tutte le città italiane ogni rione popolare ha la sua Madonna da festeggiare. Caratteristiche feste si solennizzano specialmente in onore della « Madonna di Mezz’Agosto » e cioè il 15 Agosto di ogni anno. Una delle più caratteristiche feste che si solennizzano a Milano è certamente quella che si svolge il 15 Agosto nel popoloso quartiere di Santo Stefano in onore della « Madon-na del Laghett ». Frastuoni di musiche, cortei, processioni, gare popolari, sfolgorio di illuminarie notturne, coronano questa speciale e caratteristica festa del popolo milanese. Le origini di questa cerimonia popolare sono assai remote. Con questa festa gli antichi lombardi intesero di ringraziare la Madonna per aver fatto finire la peste, che nel XVII secolo desolò Milano. E ’appunto il 15 Agosto che viene scoperto un affresco che si trova sulla casa, all’angolo di Via Laghetto col vicolo omonimo, e che per tutto il resto dell’anno rimane occultato ai passanti sotto una specie di custodia di legno. L’affresco rappresenta l’immagine della Vergine e fu là collocato da un certo messer Bernardo Catone (il 30 Dicembre dell’anno 1630), il quale era stato « per grazia di Dio preservato dalla peste ». La Vergine fu scelta a protet-