SAGRE, FESTE E RITI venti. I congegni di questa macchina sono tutti mobili. Così riproduce il sistema planetario, nel quale una gran ruota riproducente il Sole, gira su se stessa. Alla ruota sono attaccati dei bambini vestiti da angeli, i quali però restano sempre in posizione verticale. La « Bara » non ha ruote, ma è fatta a forma di slitta. Tirata da centinaia di fedeli, scorre sulla strada che viene continuamente bagnata per evitare ai pattini un troppo forte attrito. La « Galera » è un immenso scafo di legno a forma di galera, con dorature, bassorilievi, statue e bandiere, e sul quale si innalzano due o tre torri altissime. Migliaia di lampadine, collocate tra i pennoni, le vele, le sartie, proiettano fasci di luce intensa su vari dipinti allegorici trasparenti. Intorno allo scafo non manca il mare, naturalmente tutto di carta. La festa deH’Assunta si chiude lon splendidi fuochi d’artificio che vengono accesi di fronte alla « Galera » e ai quali non è esagerato affermare assista tutta la popolazione messinese. 1/ .< INCHINATA » A TIVOLI Il 15 Agosto si celebra a Tivoli questa caratteristica festa più che millenaria. L’affluenza dei forestieri per la circostanza è grandissima, perchè il programma dei festeggiamenti comprende, tra l’altro, l’illuminazione delle numerose rovine antiche di