FEBBRAIO 63 Si tratta della fedele ricostruzione e della rievocazione di scene epiche dei Reali di Francia, in perfetti costumi del-l’epoca. Capistrello ha una storia medioevale molto importante e soffrì a lungo le dominazioni degli scherani di Carlo d’Angiò. Quindi queste rievocazioni e ricostruzioni di scene me-dioevali — che svolgendosi di Carnevale hanno un sapore di satira profondissima — rappresentano per Capistrello un simbolo nobilissimo: quello di ricordare le odiate domina-zioni straniere e di solennizzare le libertà riconquistate. Il turista non dovrebbe essere assente da queste rie-sumazioni che richiamano enormi folle da tutto l’Abruzzo.