SAGRA « RURALE » A SAN MARTINO IN PENSILIS San Martino in Pénsilis si trova sulla linea ferroviaria Termoli-Campobasso-Benevento e precisamente a 16 Km. da Termoli, nella ricca pianura del Molise. Si eleva a soli 56 metri sul livello del mare ed è un centro eminentemente rurale e quasi primitivo. La Sagra rurale di San Martino in Pénsilis, che si potrebbe chiamare « Sagra dei carri da buoi », avviene in due epoche distinte: la prima si svolge nella seconda domenica di Aprile e la seconda la prima Domenica di Maggio, in occasione della festa di San Leo, protettore del paese. Certo è che la Sagra di San Martino in Pénsilis, è una delle più caratteristiche feste del Molise. Lo scrittore Aldo Caron, fecondo e geniale illustratore della mite gente del Molise, così scrive : « Nel Molise, la festa più caratteristica indubbiamente è quella che ha luogo a San Martino in Pénsilis e che per tre giorni fa sospendere nel laborioso paese molisano ogni attività rurale. La festa è così tipica ed unica nel suo genere che vale veramente la pena che sia conosciuta da tutti gli italiani: essa ha origini secolari e, in