LE « PRIMAVERE ITALICHE )) 19 per tutte le cose belle che ha veduto e per l’ospitalità cordiale che riceve dagli isolani, dal cuore fiero e generoso. Ottimi piroscafi, treni diretti, alberghi lussuosi, facilitazioni ferroviarie e marittime, debbono invitare il turista a visitare una regione veramente ospitale, e che ha tradizioni nobilissime millenarie. # * # Il « Giugno triestino » è un insieme di Esposizioni, Mostre e festeggiamenti che dimostrano l’operosità fattiva delle nostre regioni redente. Centro di tutte queste manifestazioni è Trieste, l’italianissima. I festeggiamenti hanno la durata di quindici giorni e s’iniziano trionfalmente, la seconda decade di Giugno, e culminano con la festa a mare a Barcola. II Comitato organizza, ogni anno, spettacoli lirici, inaugura esposizioni e mostre regionali, e rinnova il meraviglioso spettacolo della « Festa a Mare » alla quale, essendo un omaggio a tutti i Caduti nella grande guerra europea, partecipa la flotta italiana. A Barcola, poi, la notte, si rievoca una seconda Piedi-grotta, la quale costituisce la parte più vivace della festa. # # * L’« Autunno Napoletano » è caratterizzato da festeggiamenti religiosi, pagani e storici, che richiamano ogni anno folle enormi di turisti e di stranieri.