108 SAGRE, FESTE E RITI timana Salernitana », che presenta al turista tutto un vasto quadro delle mirabili attrattive estetiche, culturali e artistiche del Salernitano. A Ravello — che si trova a 15 km. da Amalfi — nei luoghi stessi, che per la loro bellezza parasidiaca ispirarono a Wagner il secondo atto del « Parsifal », il turista potrà riudire, nelPinebriante espansione di un infinito incanto della natura, le note musicali immortali che, quel perenne delirio di colori e di incanti, ispirò al grande musicista tedesco. E a Paestum, presso i gloriosi colonnati del Tempio di Nettuno, nel mezzo della pianura, il cui silenzio incombe come ad evocare i primi abitatori ■— gli Achei, i Sibariti —• presso quelle vestigia, imponenti si svolgono, nella severità dei costumi dell'epoca, le più importanti e classiche tragedie greche. Questi spettacoli classici, in una cornice di verde e di imponenti antichità — organizzati dal Comitato Provinciale del Turismo Salernitano — non debbono sfuggire all’attenzione del Turista.