X 4<5 )( fata ìa consuetudine corsa in proposito, del Calamiere delle Carni, cioè a Muran, Tor^ cello, e Contrade saranno le Carni venduté Un Soldo di menò la Libbra del Calamieré corrente di Venezia * ne5respettivi tempi, e come sta espresso nella Polizza d5 Offerta * 6 quanto a Mestre ove il peso è diverso da quel- lo di Venezia, così per questa sarà per attendere il Calamiere * che verrà con le viste di Giustizia * ed equità formato dalla solita autorità competente; negli altri Luogi poi Suddetti verannò osservate le regole statutarie de’Luoghi medesimi circa la forma des Calamieri propri * che però debbano sempre prender norma dalle Tariffe Connotate a tem-fo per tempo nella Polizza d'Offerta. B come in alcuni de5 Luoghi suddetti nella stagion d’inverno pef far Saladi ad uso delle Famiglie, #si è introdotta la consuetudine di poter ammazzar qualche Animale Bovino, si continui pure tal uso* ma con espressa condizione, di ricever , e di aver la licenza del Partitante Generale, dai quale li verrà rilasciato un Bollettino firmato coni sua sottoscrizione, al qual Parti tante dovrà da chi intenderà ammazzar come sopra, contribuirsi la Pelle dell’ Animale, che ammazzerà j sotto pena della perdita delle Carni $ applicate per metà al Denunziarne* avvertendo a regola di essi Fabbricatori j che vò-l^do essi in vece provedersi della Carne oc-* cor-