)(. MI X NEL SESTIER DI SANTA CROCE» Nelle Co' trude S.Croce di Venez.) S. Sim°n Appost.) Al Capo, è siloi Facchini dello s! Gio?nDecolaS) Stazio di Pescarla a Rialto * con tutti gli altri Facchini, che for-man Stazio eventuali in detti Campi j e gli altri ancora de’ Negozianti, e Botteghieri abituati in dette Contrade. 5. Giàcótiìo dall’ 9?°’ * Campo Al Capo, e suoi Facchini dello dei Tedeschi e f \ ~ e otazio in Campo a San Ciiacó-fflo dall’Orio, e tutti li Lane-ri, Tesseri, ed altri Facchini de’Botteghieri esistenti in detta Contrada. Stae * ... Al Capo, e suoi Facchini di det-to Campo. S.M. Mat. Dom. Al Capo, e suoi Facchini di detto Campo. S. Cassan ? Riva ) pLhfrial») Al Capò, e Suoi Facchini detto Campo j ed al Capo, e suoi Tacchini dello Stazio della Riva dell’ Oglio j e Barche da Padova . NEL V