X i}8 )( Quando poi si tratterà dì Decreto,' Ó di Ordinazioni, che non saranno una formale Sentenza, dovrà scrìversi sopra il Libello, ossia l’Atto, secondo sarà stato conchiuso, e sottoscriversi soltanto da un Cancelliere . Infine di ogni Sentenza si dovrà esprimere se una parte debba risarcire all* altra le Spese Giudiziali, ovvero se le medesime s’intendono compensate scambievolmente, e ciò dietro le regole, che si osservavano nell’ antico Governo . XIII. Dovrà il Capo , ó Presidente del Tribunale ordinare agli Individui componenti il Personale Subalterno del Tribunale medesimo di osservare un rigoroso silenzio sopra tutti gli affari, che si tratteranno nelle Adu-nanze, o Sessioni, non dovendo esser lecito ad essi di palesare a chicchesia la menoma' cosa sotto la più grave responsabilità, è col più stretto obbligo al risarcimento d’ogni danno, che fosse derivato alla Parte dalla violazione del Segreto di Uffizio. Chi sarà trovato mancante in un Articolo tanto essenziale per l’adempimento degli obblighi del proprio Istituto, potrà esser dimesso dall’impiego , praticato quanto è d’ ordine , a termine della vegliante Legislazione. XIV. Si raccomanda al Presidente, o Capo di disporre affinchè le Scritture presentate, che non vengono restituite alli Patti, siano custodite in Archivio colla necessari te-